la parabola Come un miliardario liberale è diventato nemico delle politiche di inclusione e diversità Bill Ackman, colpito dall’ondata di antisemitismo nei campus americani, ha usato le tattiche di Wall Street per estromettere il primo presidente nero di Harvard. Le ragioni di una moderna crociata anti woke, dopo il caso George Floyd Elizabeth Dwoskin 26 FEB 2024
l'intervento Navalny e non solo. È il momento di aprire gli occhi sulla violenza di Putin, dice il ministro Sangiuliano Guai a chi minimizza. L’occidente è chiamato ad affermare i suoi valori contro gli autocrati senza se e senza ma. Per difendere fino in fondo la nostra libertà, innanzitutto quella di espressione del pensiero Gennaro Sangiuliano 21 FEB 2024
lezione di marketing Il caso Ferragni, oltre che etico, è stato per Balocco un disastro commerciale. Numeri alla mano Il ricorso mostra il flop dell'operazione. L'azienda si voleva "svecchiare" affidandosi all'influencer, ma alla fine ha perso milioni di euro. Non ha venduto i pandori alle nipoti, ora farà più fatica a venderli anche alle nonne 21 FEB 2024
Dall’Ilva in Italia a Us Steel negli Stati Uniti. I danni fatti dai populismi all’industria dell’acciaio È emblematica la piega che ha preso il caso del gruppo siderurgico americano, che poco prima di Natale ha accolto l’offerta di acquisizione venuta da Nippon Steel, sollevando così scomuniche politiche e reazioni internazionali Oscar Giannino 21 FEB 2024
Autobiografia serenissima di Marino Folin Con "Inventario. Le cose e la casa" (Marsilio) il secondo rettore più longevo dell’Iuav ha molte storie da raccontare e lo fa indirettamente, facendo cioè parlare gli oggetti di una vita Manuel Orazi 17 FEB 2024