Roma senza sangue Da dove nasce il collasso economico-politico della Capitale? Ovvio: non c’è più niente da distribuire. Le elezioni e la fine di clientele e potentati. Inchiesta sull’ingovernabilità di un gigante senza forma. 29 OTT 2015
L’“hospitality divide” tra Roma e Milano spiegato da Airbnb Intervista a Matteo Stifanelli, 29 anni, country manager della piattaforma per alloggi turistici. L’Expo e l’eccezione lombarda. Con le strutture alberghiere tradizionali sature, il portale ha garantito il raddoppio della capacità. La manifestazione finisce il 31 ottobre: ecco qualche numero 27 OTT 2015
Non solo Stabilità. Dove va il welfare italiano (la versione di Boeri) Reddito minimo, pensioni e tasse. Ecco cosa ha detto il presidente dell'Inps durante il convegno che si è tenuto oggi alla Bocconi "Nuovi lavoratori, nuovo Welfare" Elena Bonanni 26 OTT 2015
Dietro lo stalking c’è l’ultimo disastro della flemmatica giustizia italiana Esclama incredulo il vecchio amico Steve che da più di un’ora mi tartassa interrogandomi sulle prassi della giustizia italiana, della quale in passato mi sono occupato a lungo: “Non è possibile, è un vero e proprio calvario!”. Piero Tony 23 OTT 2015
Nulla come la Danimarca spiega quanto sono diversi Hillary e Sanders Dopo il primo dibattito dei democratici americani. Se la Danimarca arriva in un dibattito elettorale americano, vuol dire che la questione identitaria, nella sinistra e nelle sinistre, sta raggiungendo lo scontro finale. 15 OTT 2015
Uber e i suoi derivati Difficile fermare la rivoluzione della mobilità a suon di leggi o regolamenti. Dimostrazione? Guardate le grandi storie dei fratelli minori della famosa app, che già spopolano nel mondo. 11 OTT 2015
“Avete presente l’Estonia?” Il capo di Telecom ci spiega in che senso la produttività per l’Italia è ancora un tabù Da Netflix a Bolloré. E poi i sindacati, la web tax, i consumi e la banda larga. Chiacchierata con Marco Patuano - di Claudio Cerasa 03 OTT 2015
Come è cambiato il bancario La fine della stagione del gigantismo culturale ha ridisegnato la geografia delle banche italiane. Numeri, mutui e sfida tra due modelli di operatori. Con un problema: ma esiste ancora il naso? Marco Alfieri 01 OTT 2015
Idee costruttive per far fruttare ancora di più l’abolizione dell’Imu Il presidente di Confedilizia chiede di diminuire l’imposizione locale sulle case affittate Giorgio Spaziani Testa 01 OTT 2015
Meno sanità, è tutta salute Nulla è casuale: nel paese pronto a deportare gli studenti per non far muovere i prof., ora c’è chi si immola per gli “esami medici inutili” (sic). Così si tutela l’indotto politico-burocratico, non il paziente. Tesi e numeri - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 26 SET 2015