Dipendenze statali Cosa c’entrano sindacati e magistrati con il ritardo di Renzi sul testo della Pa I nomi a rischio per le incompatibilità. Pressioni di Corte dei Conti e Consiglio di Stato. La mediazione del Quirinale. Il ruolo dei capi 21 GIU 2014
Non ci resta che la bomboletta Chiamate “Chi l’ha visto?”, perché qui iniziamo a preoccuparci davvero. Quarantino Fox 20 GIU 2014
Basta con l’autogestione dei burocrati Tesi per rompere il “monopolio collusivo” dei mandarini. Parlano Valotti (Bocconi) e Di Gaspare (Luiss). Marco Valerio Lo Prete 20 GIU 2014
Pensione extrema ratio C’è un problema se il tetto all’età è l’unica via per razionalizzare la Pa. Redazione 19 GIU 2014
Cherchez les femmes Da Chiara Rizzo a Lady Poggiolini a Lia Sartori a Elisabetta Tulliani. L’Italia scopre di essere fondata anche sugli umori e i malumori delle donne. Il caso di Veronica Lario. Nicoletta Tiliacos 15 GIU 2014
La rivoluzione deve attendere La riforma della Pubblica amministrazione di Matteo Renzi – a meno di significativi interventi parlamentari al disegno di legge delega approvato ieri dal governo – non è destinata a passare alla storia come “rivoluzionaria”. Redazione 13 GIU 2014
Renzi vara un unico decreto per ambiente, Pa e anticorruzione Un unico decreto legge che terrà insieme la riforma della Pubblica amministrazione, i poteri al commissario Anticorruzione Raffaele Cantone e le misure su agricoltura e ambiente. Redazione 13 GIU 2014
Come la pensa la New Right Così i conservatori moderati si fanno strada nella classe media. Vogliono creare un linguaggio conservatore in grado di parlare in modo convincente alle minoranze, ai giovani, alle donne; sono aperturisti sulla riforma dell’immigrazione, parlano di “common sense”. 13 GIU 2014
Pa alla prova dei sindacati Sul moloch statale si parrà la nobilitate dei renziani Concertazione no, ma neanche esuberi e tagli. Il quid possibile della riforma Pa Marco Valerio Lo Prete 12 GIU 2014