Il ritorno del fuoco sacro in occidente. Ianicvlvm Nella ricorrenza delle feste Agonalia, compiuti i riti domestici in onore del Padre Giano, Lucio Giulio Glanico raggiunge la domus del proprio maestro Giulio Pomponio Leto nei pressi del tempio di Apollo in Circo Flaminio. Alessandro Giuli 12 GEN 2009
Il linguaggio di mr O. verso il passaggio di consegne Perché Obama conosce l’arte di evitare la battaglia sorvolandola Conviene non distogliere mai l’attenzione da Barack Obama, neppure mentre andava in scena la sua vacanza hawaiiana coerente con il tentativo di sottrarlo allo sguardo del mondo – che s’incanta infantilmente a contemplare fotograficamente i suoi pettorali e a congratularsi con se stesso, perché siamo tutti un po’ più buoni (o no?) dal momento che abbiamo spedito lassù un uomo così bello & virtuoso. Stefano Pistolini 05 GEN 2009
Qui a Roma l’Apocalisse è come l’esondazione del Tevere, non c’è La crisi dell’economia assomiglia alla piena del Tevere del 12 dicembre scorso: stando agli allarmi ufficiali, pareva dovesse replicarsi l’alluvione di Firenze. Ma il popolo romano di quel che dicono le autorità, come al solito, se n’è fregato. E quindi alè, tutti in strada fino a notte fonda, per non perdersi lo spettacolo di un’esondazione, che poi non c’è stata. Così la crisi dei consumi. Nunzia Penelope 04 GEN 2009
Ma che faccia di sbronzo Grazie a Gazza e Steven, il calcio è tornato a essere sport da mascalzoni Erano sbronzi, o anche no. Meno male e finalmente. Dopo tutto questo calcio da Dolce & Gabbana, dopo tutto questo calcio shopping, dopo il calcio modaiolo in cui comandano le signorine della tv, arrivano finalmente due buone cattive notizie di calcio maschio e maleducato. 02 GEN 2009
Una serenissima crisi Il Nord-est chiude sì, ma solo per ferie. Si riapre presto, chi dopo l’epifania, come sempre, e chi poco dopo, l’11 gennaio, dopo tre settimane di inconsueta inattività per far fronte a un rallentamento della produzione. Si riapre, anche se con molti lavoratori in cassa integrazione in più e precari in meno e anche se osservatori hanno ipotizzato che il Nord-est possa essere la vittima illustre della crisi. Cristina Giudici 02 GEN 2009