Natale in moschea, con Ahmadinejad Nella Gran Bretagna che abolisce l’inchiostro rosso delle correzioni per non turbare i bambini, è finita che qualcuno si è turbato anche per il discorso che il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha solennemente pronunciato su invito di Channel 4. Redazione 29 DIC 2008
Black Christmas in America Mi sono affacciato a New York e dintorni per dare un’occhiata all’ America della transizione e ho visto alcune cose che voglio raccontare. Stefano Pistolini 28 DIC 2008
Piste d’attesa Le stazioni invernali italiane sono piene di turisti, attirati dalla neve abbondante e dal “ponte lungo” che per le fortunate combinazioni del calendario è possibile fare dalla vigilia di Natale sino a fine anno. Redazione 28 DIC 2008
L’uomo in black Se il governo del presidente eletto Barack Obama battesse moneta propria, come fosse una città-stato della Grecia arcaica, sul conio sarebbe impressa l’effigie di Rahm Emanuel. 27 DIC 2008
Rahm Emanuel Se il governo del presidente eletto Barack Obama battesse moneta propria, come fosse una città-stato della Grecia arcaica, sul conio sarebbe impressa l’effigie di Rahm Emanuel. Non c’è nulla che inquadri meglio la figura del capo dello staff alla Casa Bianca, del suo serio, sistematico, lussurioso rapporto con il denaro. 27 DIC 2008
Il film del Babbo Natale delle armi è alla pausa pop corn Qualche anno fa, per sapere che faccia avesse, bisognava mettere le mani su un vecchio passaporto con il timbro dell’Unione Sovietica. Oggi la sua foto è su tutti i giornali del mondo. Maglia arancio, manette ai polsi, sguardo distante. Viktor Bout è il Signore della guerra, il più grande trafficante d’armi degli ultimi cent’anni. Redazione 24 DIC 2008
Santa paura "Ho smesso di credere a Babbo Natale quando ne ho incontrato uno ai grandi magazzini e mi ha chiesto l’autografo”. Non tutti sono fortunati come Shirley Temple, la diva che stroncò la carriera di Graham Greene come critico cinematografico. Mariarosa Mancuso 24 DIC 2008