Melodramma da articolo 18 Il Maestro che fugge dal podio di Roma per voltastomaco da maestranza carogna Che fare dopo un gesto così estremo? Chiudere baracca? Licenziare? Precettare? “Fulmine a ciel sereno”, ha detto il sovrintendente Carlo Fuortes. Muti “non ne poteva più” degli scioperi e dei blocchi. 24 SET 2014
Il Papa avverte: "Sull'immigrazione nessun paese può essere lasciato solo" Nel messaggio per la Giornata mondiale del migrante il Pontefice chiede un'azione collettiva. Redazione 23 SET 2014
Fatica senza lavoro e ozio senza riposo, così è l’Aula che vota in segreto Il patto del Nazareno vacilla, il governo traballa? Balle, è storia eterna del cosmo nascosto della politica. 17 SET 2014
Ebola, boots on the ground Altro che Iraq, Obama invia 3 mila soldati per combattere il virus in Africa che entro Natale potrebbe causare 250 mila morti. In Italia invece nessun rischio finora ma si resta in allerta, dice al Foglio il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute. 16 SET 2014
I tagli, Prodi e il tic italiano d’inventarsi il nemico “liberista” che non c’è Pare che a Cernobbio l'ex presidente del Consiglio abbia biasimato l’incredibile circostanza del ritorno “in auge” delle “idee della scuola liberista austriaca”. Ma perché dovrebbe pensare che le attuali politiche dei governi europei siano debitrici alla scuola “austriaca” dell’economia? Natale D'Amico 11 SET 2014
Renzi annuncia altri tagli al costo del lavoro ma ammette: "Dati non buoni nel 2014" Il premier a "Porta a Porta" anticipa i provvedimenti della legge di stabilità del 2015. Sugli 80 euro frena: "Non posso allargare la platea". Redazione 09 SET 2014
No Euro Non sono particolarmente scosso dai sondaggi farlocchi che raccontano una Scozia pronta alla secessione. Se ne andassero pure a farsi fottere, i cugini del nord. Intanto le nostre serata sono riempite da partite in cui ci si suda la qualificazione in match noiosissimi. L'unico che non suda è Blatter, che si ricandida per la quarantesima volta a presidente della Fifa. Jack O'Malley 09 SET 2014
La Scozia esiste solo quando perde Cuori impavidi o tossici, simpatici e velleitari. E Irvine Welsh lo sa. La romantica visione degli ultimi alla riscossa, perfettamente in linea con un altermondismo atlantico che ha spopolato negli anni Novanta, e che ha trovato in “Braveheart” il suo film totemico. Alessandro Giuli 09 SET 2014
Divorziate e comunicatevi "Noi rispettiamo la gente. Se le persone cercano di comunicarsi, diamo loro la comunione. Non siamo dei giudici che decidono chi si deve comunicare e chi no. Cerchiamo di spiegare che i sacramenti sono per tutti”. Parole di Pepe di Paola, che conosce Bergoglio da vent’anni 05 SET 2014