Natale in casa Marò "Rispetteremo l’impegno d’onore preso”, ha detto il capo dello stato Giorgio Napolitano ieri in videoconferenza con i due Marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, da dieci mesi in stato d’arresto in India. L’impegno “d’onore” di cui parla il presidente della Repubblica è l’accordo preso tra il ministero degli Esteri italiano e le autorità indiane su un “permesso speciale”, della durata di due settimane, durante le quali i militari italiani potranno tornare a casa. Redazione 21 DIC 2012
I regali riciclati E' quasi Natale e i regali diventano improvvisamente la maggior fonte di angoscia del Paese. Per fortuna, cercando bene, si può sempre trovare qualcosa da ricollocare a miglior destinatario. Ecco perché è bene avere delle opinioni da rivendersi alla prima occasione sui regali da riciclare. Andrea Ballarini 21 DIC 2012
Decriptazione di una ultra bocconiana discesa in campo Solo una differenza – mica da poco, ma una sola: finora Monti veniva mandato in campo (dal Cav. in Europa, da Napolitano a Palazzo Chigi), adesso scende in campo. Per il resto, è già un generalizzato (ri)annotare del dignitoso loden bocconiano (causa basse temperature, causa carenza ulteriori elementi di colore) e il block notes che ebbe il suo momento di gloria nell’autunno dell’anno scorso. Stefano Di Michele 20 DIC 2012
La lista pazza di Marco Sorrideva come un folletto, Marco Pannella, domenica scorsa, quando, dopo una settimana di sciopero totale della fame e della sete, si è affacciato in video a Radio radicale, durante la conversazione settimanale con Massimo Bordin, per spiegare con un sigaro in mano e la forza scavata da combattente ultraottantenne, le ragioni e l’obiettivo della sua lotta di civiltà attorno al tema “amnistia, diritto, libertà”. 18 DIC 2012
A Newtown Mia figlia è arrivata piano alle spalle mentre leggevo, al computer, di Newtown: sul sito del New York Times c’erano le foto di genitori disperati, orsetti di pezza e bambini in fila indiana che scappano da quella scuola maledetta, e altri bambini che portano le candele. Mi ha chiesto perché piangevano tutti e anche io, che cosa era successo. Ho pensato: non posso dirglielo. Avevano sei anni come lei, stavano preparando i lavoretti per Natale come lei, che ogni giorno strappa un foglietto dal calendario e conta sulle dita quanto manca, preoccupata che Babbo Natale non trovi la strada di casa nostra, visto che non c’è il camino. Leggi Perché al Foglio siamo cattivi di Giuliano Ferrara - Leggi Il dramma dostoevskijano del Connecticut, sospeso fra legge e libertà di Mattia Ferraresi 18 DIC 2012
Monti ai giovani: "Bisogna immaginare un futuro migliore e renderlo possibile" "Il governo che mi è stato affidato un po' più di un anno fa ha fatto proprio della questione giovanile una priorità e sono sicuro che chiunque verrà dopo di noi dovrà impegnarsi per rendere più efficiente e più moderno il sistema scolastico, le università e insieme a favorire l'accesso al mercato del lavoro. Sono convinto che se questo non verrà fatto, se non aprissimo per voi nuove possibilità di occupazione, nuove opportunità di affermazione sociale, la partita del futuro sarebbe persa non solo per voi ma per tutto il paese". E' quello che ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti in occasione degli auguri di Natale ai ragazzi delle scuole. Leggi Se Berlusconi non ride gli altri piangono di Giuliano Ferrara Redazione 17 DIC 2012
La tassa occulta che pagano a Apple gli addicted americani Non è tanto il “fiscal cliff” che deve preoccupare gli americani, quanto la patrimoniale occulta che stanno già pagando e pagheranno sempre di più a favore di Apple. La tesi apparentemente astrusa non è di pericolosi luddisti bensì degli analisti della Reuters. L’agenzia di informazione finanziaria fa un curioso paragone tra le nuove tasse che arriveranno a gennaio negli Stati Uniti se non si raggiungerà un accordo tra democratici e repubblicani e la “Apple tax”. Michele Masneri 16 DIC 2012