La battaglia culturale sul deal La seconda mattina dopo la fine delle sanzioni gli iraniani stanno ancora festeggiando il trionfo della lunga maratona negoziale che restituisce al loro paese la reputazione di uno stato un po’ meno canaglia. Tatiana Boutourline 19 GEN 2016
Truman Grillo Show E a questo punto della storia tra Beppe Grillo e la tv, e tra la tv e Beppe Grillo, torna in mente lo spazzolino da denti. C’è uno spazzolino da denti di plastica, diceva Grillo quando faceva soltanto il comico e nei suoi monologhi tirava sempre fuori due pezzi da risata amara. 18 GEN 2016
Lode a Cuffaro, applausi a Giachetti Promossi sia il vicepresidente della Camera, che è il meglio che possa esprimere oggi la politica nella capitale, sia l'ex governatore della Sicilia (e Luca Telese), che ricorda agli italiani che esiste il carcere. Bocciata Magistratura democratica che si immischia in cose che non la riguardano. Bocciate le sorelle Bandiera del M5s. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 16 GEN 2016
Il chic nic con i "60 milanesi" in stile colpevoli sopravvissuti di Leftovers anima la 5 puntata di MasterChef Dall'inquietante chic nic ad Abbiategrasso in stile Leftovers all'osceno Pressure test con la maionese impazzita fatta nella planetaria. Concorrenti troppo gasati e convinti di essere Gualtiero Marchesi. Ma giovedì prossimo arriverà Iginio Massari. E saranno dolori. 15 GEN 2016
Così in Indonesia le scuole coraniche sono diventate un problema Il rischio di radicalizzazione degli studenti delle 16.000 madrase sparse sul territorio è elevato. E' qui che si sono formati altri terroristi islamici prima di quelli che oggi hanno attaccato Giacarta Maurizio Stefanini 14 GEN 2016
Putin ha un alleato in più nella guerra in Siria: il patriarca Kirill Per la prima volta, il patriarca di Mosca Kirill ha lodato l’operazione militare russa in Siria. L’ha fatto nel giorno del Natale ortodosso, lo scorso 7 gennaio. Kirill ha parlato di “guerra giusta”. Un discorso che – come dice al Foglio don Stefano Caprio, docente di Cultura russa al Pontificio istituto orientale di Roma – ricalca “un tipico argomento vaticano". 14 GEN 2016
De Magistris batteva moneta (populista). Napoli preferisce l’euro di Draghi Sotto il Vesuvio non si vede più Napo. Non si tratta di Napo Orso Capo, l’orso capellone dal forte accento partenopeo protagonista di un vecchio cartone animato, ma della moneta dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris. 14 GEN 2016
Il mondo prima di Xylella Eh, i bei tempi! Quando non c’era la Xylella, e i ricercatori non erano accusati da vispi magistrati all’arrembaggio di inquinamento ambientale. Ma appunto, una volta, in assenza di scienziati e multinazionali, le piante erano colpite da malattie? Se sì, allora la domanda è: chi le diffondeva? Antonio Pascale 13 GEN 2016
Chi sono le tre zarine che fanno il bello e il cattivo tempo nella Spagna senza governo Nomi da segnarsi: Soraya Saénz de Santamaría, Susana Díaz e Ada Colau. Sono le donne più potenti della politica spagnola da destra a sinistra, e tra poco è il loro turno Silvia Ragusa 12 GEN 2016
L'Inter e la Fiore perdono, il mondo si sta assestando Forse neanche Sconcerti ricorda una giornata di Serie A con quasi tutti segni "2", roba che di solito capitava nel campionato belga: io puntavo tre euro sulla più forte, tipo l'Anderlecht in casa contro il Waasland-Beveren, e puntualmente l'Anderlecht perdeva. Un po' come la Lazio che le perde tutte Elpidio Pacifico 11 GEN 2016