Dall'agenda Mazzucato all'agenda Giavazzi Non "Stato imprenditore", ma meno tasse e più concorrenza. Se tra il governo Conte e il governo Draghi ci sono diversi elementi di continuità, un segnale di svolta sulle idee di fondo di politica economica è sicuramente rappresentato dalla scelta dei consiglieri economici 25 FEB 2021
Non solo ministero. La transizione ecologica passa anche da Palazzo Chigi Il Mise cederà a Cingolani le competenze di politica energetica ma il raccordo con gli altri ministeri competenti avverrà sotto la guida di Mario Draghi. La bozza in cdm domani 24 FEB 2021
Il racconto Dossier, donne e gelosie: la taranta dei sottosegretari. Ma ora Draghi ha fretta Ultima stretta per il sottogoverno. Il premier vuole chiudere e intanto pensa al nuovo dpcm. Con l'altolà di Speranza: niente azzardi 24 FEB 2021
La Draghi connection È riservato, inaccessibile, imperscrutabile. Ma ha una rete di relazioni (e di nemici) che ci dice molto su chi è davvero e su chi può fare affidamento. Antagonisti, amici, politici, élite, frizioni tedesche, sponde americane, sostegni francesi. Un’inchiesta (con nomi) sul network del neo premier Marco Cecchini 22 FEB 2021
Diversità e autonomia L’arte del nulla Di cosa parliamo quando parliamo di astrattismo. I precursori, i manifesti, l’impulso di “una grande inquietudine interiore” Ugo Nespolo 22 FEB 2021
La tivù nell’èra Draghi Inseguiranno Barbara D’urso. È il futuro dei talk-show bellezza! Franano tutti gli schemi di cui si è nutrita la telepolitica dagli anni di Tangentopoli in su: piazza vs palazzo, popolo vs élite, lira contro euro. Bisognerà dare un programma a Giorgia Meloni Michele Masneri e Andrea Minuz 20 FEB 2021