D’Alema guida i sarko-arabisti del Pd Ospite di Enrico Mentana, che dagli studi di “Matrix” lo invita senza successo a dire “qualcosa di sionista”, Massimo D’Alema conferma le sue posizioni sulla necessità del dialogo con Hamas, che “non è un gruppetto di terroristi, ma un movimento politico con 25 mila militanti”. Redazione 06 GEN 2009
Oltre la battaglia Cancellare il potere politico e militare di Hamas dalla Striscia con una campagna infernale, combattuta palmo a palmo, fin sui tetti e giù dentro le cantine, è possibile. E dopo? Israele ha alcune opzioni davanti, alcune più realistiche altre meno. La meno desiderata è l’amministrazione militare permanente. Redazione 06 GEN 2009
Lo smarrimento dei chierici: “L’Islam è dentro di noi” Erano circa duecento i fedeli musulmani raccolti in preghiera davanti al Duomo di Milano. Ma l’impressione generale dell’evento è stata quella di una distesa di oranti in sfida davanti a un simbolo del cattolicesimo italiano. 05 GEN 2009
Scolarette, vecchi e moschee Bussare sui tetti – “roof knocking” – è il nome in codice utilizzato dall’esercito israeliano per alcune operazioni: quando una telefonata registrata avverte prima di un raid gli abitanti della casa presa di mira. E’ una strategia già utilizzata nelle azioni del 2006 su Gaza (in Libano, lo stesso anno, l’aviazione lanciava volantini). Redazione 05 GEN 2009
Care anime belle, devo farvi una domanda Non passa giorno senza che uno scrittore israeliano, un direttore d’orchestra o una coalizione di personalità varie della cultura rivolga a Israele un appello a fermarsi. Leggi: Corpo a corpo con Hamas 05 GEN 2009