I due grandi occhi d’Israele La guerra fra Israele e Hamas ha già stabilito numerosi record, come i missili su Gerusalemme che mancavano dal 1971. Non si ricordava neppure che le autorità israeliane dovessero modificare, come è stato ordinato ieri, le tratte dei voli di linea in arrivo e in partenza dall’aeroporto internazionale Ben Gurion. La minaccia missilistica da Gaza resta alta. Leggi L'ultima missione di Hillary - Leggi La diplomazia dei missili di Daniele Raineri 20 NOV 2012
L'ultima missione di Hillary Dopo l’appello del segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon (che oggi incontrerà Netanyahu) per un immediato cessate il fuoco a Gaza, la Casa Bianca ha confermato che questa sera Hillary Clinton arriverà a Tel Aviv e domani avrà un colloquio con il premier israeliano. Successivamente, il segretario di stato americano si recherà a Ramallah per incontrare i vertici dell’Anp, “ma non esponenti di Hamas”, conferma Washington. Leggi La diplomazia dei missili di Daniele Raineri The Tank 20 NOV 2012
La diplomazia dei missili La capacità militare di Hamas sta declinando. Ieri per la seconda notte consecutiva c’è stata una pausa di sette-otto ore nel lancio di razzi contro il sud di Israele dalla Striscia di Gaza. Il numero totale dei razzi sparati da Hamas e dagli altri gruppi scende ogni giorno: 250 sabato, 156 domenica, 121 ieri sera. Al sesto giorno di attacchi, lo scemare dei lanci è il segno che la possibilità di Hamas di tenere testa alle ondate di bombardamenti che arrivano dall’aviazione israeliana sta venendo meno. 19 NOV 2012
The Tank - Instant news Gaza, al Cairo si tratta la tregua Ancora una notte di bombardamenti su Gaza : le Forze di difesa israeliane hanno colpito 80 siti nelle ultime ore, tra cui 40 tunnel sotterranei usati per il contrabbando tra Rafah e Gaza e diversi siti da cui vengono lanciati i missili. Dall’inizio dell’operazione Pillar of Defense, i morti palestinesi sarebbero 95, stando alle stime di Gerusalemme. Gli obiettivi complessivi colpiti ammontano invece a 1.350. Da Gaza sono stati sparati più di 540 razzi, 35 dei quali hanno colpito il territorio israeliano. Il sistema difensivo Iron Dome ne ha intercettato 310 . The Tank 19 NOV 2012
“Gaza è la via più breve per al Aqsa” Il nome di Marwan Issa apparve per la prima volta nel 2005, quando in una sorta di fuga dalla clandestinità, l’allora capo militare di Hamas, l’imprendibile Mohammed Deif e i suoi sei luogotenenti, pubblicarono sul sito di Hamas i propri nomi e imprese. Era la prima volta dal 1988 che Hamas rivelava i propri vertici operativi. Di questa cupola faceva parte anche Ahmed Jaabari, “il generale” ucciso tre giorni fa da Israele in un raid nella Striscia di Gaza. Issa è il suo successore a capo degli squadroni della morte palestinesi. 17 NOV 2012
Così uguale e diversa da “Piombo fuso” . E’ ovvio fare un confronto tra “Pilastro di Difesa” e l’altra operazione militare di Israele nella Striscia di Gaza, tre anni fa, a cui fu assegnato il nome in codice di “Piombo Fuso”. Cominciò sabato 27 dicembre 2008 nello stesso modo con un’ondata di attacchi aerei. Nelle prime ventiquattr’ore morirono “non meno di 229 palestinesi” (è un dato preso dall’agenzia Reuters). Un solo singolo bombardamento contro la cerimonia di giuramento dell’accademia di polizia controllata da Hamas fece decine di vittime. 16 NOV 2012
Gaza, l'Egitto condanna Israele "L'Egitto e tutti gli arabi non lasceranno sola Gaza", ha detto il presidente egiziano Mohammed Morsi al termine della preghiera del venerdì alla moschea di Sharbatli, al Cairo. Quella commessa da Israele è "un'aggressione contro l'umanità", ha aggiunto, chiedendo "agli aggressori di fermarsi prima che la rabbia degli egiziani diventi incontrollabile". Migliaia di manifestanti hanno marciato dalla moschea di Al-Azhar a piazza Tahrir in segno di solidarietà ai palestinesi colpiti dai raid dell'Idf, le forze di difesa di Gerusalemme. Leggi Gaza, Israele continua a lanciare missili - Leggi Sirene d’allarme a Tel Aviv, la minaccia da Gaza arriva al centro d’Israele di Daniele Raineri - Leggi Filo diretto con l’Iran di Giulio Meotti The Tank 16 NOV 2012
The Tank -Instant news Gaza, Israele continua a lanciare missili L’operazione Pillar of Defense continua: la scorsa notte sono stati 150 gli strike israeliani che hanno colpito obiettivi di Hamas, riducendone la capacità di rispondere . In quarantacinque minuti, i missili caduti su Gaza sarebbero stati 85. Ieri un razzo è stato sparato dalla Striscia su Tel Aviv, mentre un altro è finito in mare . Il primo ministro egiziano, Hisham Qandil, si è recato a Gaza per tre ore , durante le quali il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha assicurato la sospensione dell’operazione militare, “a patto che dalla Striscia non siano sparati razzi contro Israele”. Leggi Sirene d’allarme a Tel Aviv, la minaccia da Gaza arriva al centro d’Israele di Daniele Raineri - Leggi Filo diretto con l’Iran di Giulio Meotti The Tank 16 NOV 2012
Operazione Pilastro di Difesa Sirene d’allarme a Tel Aviv, la minaccia da Gaza arriva al centro d’Israele La gente ha fermato le macchine, ha spalancato le portiere, è corsa verso il riparo più vicino, si è sdraiata lunga a terra, secondo le procedure imparate nelle esercitazioni che si fanno ogni anno, lontano da veicoli che diventano trappole se il missile colpisce in strada. Le sirene hanno suonato a Tel Aviv ieri per la prima volta dal 1991, quando arrivavano gli Scud lanciati da Saddam Hussein. Questa volta il tempo di preavviso prima dell’impatto, calcolato da computer che fanno migliaia di conteggi e tracciano infinite possibilità di traiettoria nel giro di decimi di secondo, è molto, troppo breve. 16 NOV 2012