Non c'è gara dove la concorrenza è (quasi) immobile Nel trasporto pubblico locale le liberalizzazioni sono state di facciata tra affidamenti diretti, gestione in house e grandi lotti a favore di monopolisti. Un problema per utenti, imprese private e innovazione Andrea Giuricin 09 OTT 2019
NON C’E’ GARA Dove la concorrenza è (quasi) immobile Nel trasporto pubblico locale le liberalizzazioni sono state di facciata tra affidamenti diretti, gestione in house e grandi lotti a favore di monopolisti. Un problema per utenti, imprese private e innovazione 08 OTT 2019
Il Sinodo parte forte Primo giorno dei lavori e già finiscono sul tavolo (tra gli applausi) i temi clou: viri probati e ordinazione delle donne 08 OTT 2019
Kanye West, il messia del rap La scelta del rapper, il Giovanni da Palestrina della black music. Tanto amato da Donald Trump, ora mette sul trono Gesù e il suo ego 07 OTT 2019
La fatica di Sisifo per realizzare la holding dei trasporti è finita (forse) I nuovi mezzi di Trenord e l'acquisizione della Milano-Serravalle da parte di Fnm potrebbero essere gli ultimi passaggi in grado di sbloccare una situazione in stallo da anni Daniele Bonecchi 06 OTT 2019
L’autotrasporto merci elettrico esiste e rende la città più verde Il caso di Niinivirta Transport spa, unica in Italia ad utilizzare mezzi pesanti per le consegne sostenibili a zero emissioni Daniele Bonecchi 06 OTT 2019