Le elezioni in Internet: programmi, tifo e astensioni In rete il meglio lo dà il blogger Diego: “Rilassati Italia” Votare, non votare. Non bastano le margherite tecnologiche del web a sciogliere il dilemma. Nei diari on line e nei siti dove ci si confessa o accapiglia sulle elezioni, l’umore è ondivago come una connessione via cielo. Il bello della rete è, però, che le mezze misure non si impongono. Le idee sono chiare, le dichiarazioni di voto specchiate, anche quando critiche. Diana Zuncheddu 13 MAR 2008
Diario dell’angoscia Giornata di pessimismo. Che fare? Fateci sapere Ho già detto che se anche andasse male non importa, perché è già andata bene. E che esitare genera malessere. Però un po’ esito, e ci dormo poco e un po’ mi angoscio, in mezzo a pressioni pubbliche e private, preoccupazioni motivate sulla difficoltà di tradurre in voto politico la riscoperta di una antica sapienza: liberi di scegliere, si deve scegliere contro la tristezza e la comodità del desiderio che si fa diritto in modo dispotico verso il diritto altrui. Il diritto di un concepito a diventare un uomo o una donna, non un rifiuto, uno scarto della civilizzazione. Liberi per legge di abortire, si deve scegliere contro l’aborto. Aborto? No, grazie. 27 FEB 2008
Profumo di donna Ciao ciao, come stai come stai? Chi, entrando in sale o salotti, ripete due volte i saluti, con accento sulla seconda ripetizione, o è timido o è assertivo o è un timido che non vuole soccombere ai vuoti d’eloquio dispensati dalla timidezza. Soltanto molto precisa è invece la signora Sabina Ratti in Profumo, reiteratrice di saluti per l’abitudine a scegliere le parole una ad una. 15 SET 2007
Gabriel Batistuta È in Italia da quasi dieci anni, ma lui “tano”, il nomignolo che in Argentina affibbiano agli italiani, proprio non lo vuole diventare. E non è solo questione di passaporti. Anche perché, con quel cognome che in origine era Battistutta, gli basterebbe il minimo sforzo per ritrovarsi regolarmente “comunitario”. Il trisnonno Domenico arrivò a Buenos Aires a fine Ottocento partendo da Borgnano , oggi in provincia di Gorizia , all’epoca sotto l’Impero austro-ungarico. La verità è che Gabriel Batistuta è orgogliosissimo di essere argentino. Redazione 30 NOV 1999
Gianfranco Zola Quando, nel 1997, il sottosegretario allo Sport Tony Banks propose di convocare Gianfranco Zola nella Nazionale inglese, molti in Italia se la presero. Redazione 30 NOV 1999