Il foglio del weekend Ballando con i libri in tv Da Bruno Vespa a Corona. Con il Natale contingentato non ci resta che leggere. Anzi, pubblicare Andrea Minuz 23 NOV 2020
il foglio del weekend Il virologo s’è fatto scrittore Gli scienziati non si perdono un talk-show, e ora sono tutti in uscita con un libro sulla “nuova peste”. Da Bassetti a Gismondo, lezioni di scrittura dimenticabili, negazionismi e retorica che tutto addolcisce 23 NOV 2020
Nel grande spettacolo della scienza una buona ragione per l’ottimismo Vaccini, anticorpi, nuovi test: dimenticate la lotta nel fango tra i virologi e guardate ai successi della ricerca in questi mesi. Perché ci dicono che l’unica alternativa alla paura è provare a fare qualcosa per trasformare le crisi in opportunità di crescita 23 NOV 2020
Europa Ore 7 I 15 anni della Queen of Europe Le strategie per uscire dal lockdown nei vari paesi saranno caute, per evitare peggioramenti improvvisi. Le speranze sulla Brexit, ora che anche il cancelliere dello Scacchiere Sunak dice: meglio un accordo David Carretta 23 NOV 2020
L'intervista della domenica E tutto il mondo fuori Come fare azzurro, il tempo, quella volta a Sanremo da indiana, gli astrologi, Carver, Obama, il Trivial, le finestre, Lucio Corsi, le canzoni. Conversazione con Daria Bignardi 21 NOV 2020
Morra e gli effetti non calcolati della nuova cretineria grillonza Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 21 novembre 2020 21 NOV 2020
Da Gualtieri alla “Maggica”, il contropiede del regista del Mef Dal governo rossogiallo ai giallorossi, in un esecutivo in cui sono (quasi) tutti romanisti Stefano Scalera passa alla Roma 21 NOV 2020
Di cosa parlare stasera a cena I colori della maggioranza e i colori dell'epidemia Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 NOV 2020
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale 20 NOV 2020