Da vent’anni cerco scuse per delinquenti presunti, ecco perché Qualcuno dei miei quattro lettori dirà: ma questo elefantino non fa che trovare scuse, talvolta magari ingegnose o almeno parzialmente convincenti, talvolta grottesche, per giustificare comportamenti indecenti del mondo politico di maggioranza che fa capo al capo del governo Berlusconi e sta dando uno spettacolo indecente di sé. Una volta è la cricca di Balducci e Anemone, una volta è la P3 di Carboni e Verdini, una volta è l’area mafiosa delle stragi del 1993, una volta è il giro Bertolaso e Letta, e prima fu per Craxi, Andreotti… 18 LUG 2010
Farnborough International Airshow 2010 Tutte le sorprese made in Italy al super salone dell’aviazione All’Airshow che si apre a Farnborough oggi tutti gli occhi saranno puntati sul Boeing 787 Dreamliner. Si tratta del debutto pubblico europeo dell’aereo civile più avanzato al mondo, dopo anni di polemiche e ritardi. Proprio alla vigilia del più importante salone aerospaziale dell’anno, l’azienda costruttrice americana ha annunciato l’ennesimo slittamento nelle consegne, da fine anno ai primi del 2011. di Pietro Romano Redazione 18 LUG 2010
Massimo Bordin "Dulcis in fundo”, dice Marco Pannella. “In cauda venenum”, risponde, dopo aver detto “beh”, Massimo Bordin. Era il 25 aprile scorso, e Marco Pannella (in collegamento radiofonico non si sa da dove, sostituito da un’immensa foto-litografia in bianco e nero) scambiava citazioni classiche a margine della conversazione domenicale con un Massimo Bordin seduto alla solita postazione, in fondo allo studio dove manca sempre qualche sedia. 14 LUG 2010
Appello fogliante in favore del diritto alla privacy L a legge sulle intercettazioni, affidata alla dialettica politica e parlamentare , è controversa. La nostra opinione è che non debba essere offuscato o marginalizzato, nel conflitto intorno al testo della legge, il principio liberale e costituzionale della riservatezza delle comunicazioni, perno della privacy. Giulio Argalia, Pierluigi Battista, Giovanni Belardelli, Sergio Belardinelli, Margherita Boniver, Alessandro Campi, Eugenio Capozzi, Beniamino, (...) Leggi Foglio, domani c'è Redazione 08 LUG 2010
Appello fogliante in favore del diritto alla privacy Ecco il testo e i firmatari dell'appello del Foglio per il diritto alla privacy. [...] Alain Elkann, Mattia Feltri, Ginevra Cerrina Feroni, Marco Ferrini, Tommaso E. Frosini, Giancarlo Galli, Ernesto Galli della Loggia, Enzo Ghigo Redazione 17 GIU 2010
Due libri da non perdere prima di spaparanzarsi a guardare i Mondiali "Non seguo il calcio, guardo solo i Mondiali”. Ogni quattro anni orde di donne e appassionati di altri sport, che ancora cercano di capire come funziona il fuorigioco o sbadigliano appena fidanzati o amici davanti a una birra intavolano discussioni a rischio rissa sul gol annullato al 93’ per una trattenuta ininfluente sul difensore, entrano loro malgrado in quella grande macchina che è il Mondiale di calcio. Improvvisamente si è molto patriottici, si simpatizza per quell’antipatico di Lippi. Leggi tutti gli articoli del Foglio sui Mondiali 11 GIU 2010
Parla il direttore di “Agrexco”, bandita dai supermercati “Serve una stella gialla sulla merce?”. Da Israele la replica alla Coop "Cos’altro dovrei fare, stampare una stella gialla sulle nostre scatole?”. A colloquio con il Foglio è Shimon Alchasov, direttore amministrativo del colosso israeliano Agrexco, la principale azienda dell’ortofrutta dello stato ebraico al centro di un movimento mondiale di boicottaggio. Il manager liquida così la decisione di Coop e Conad di bandire i prodotti “made in Israel” della Agrexco: “Non era mai accaduto". 27 MAG 2010