Il senso radicale di questo Natale La pandemia ci sta costringendo a ri-immettere nella nostra vita in termini seri la questione delle questioni. Con quali occhi potremo guardare al futuro? Angelo Scola 24 DIC 2020
Il magico potere del disordine Il lockdown, il sacco nero e la voluttà di un regime autoritario che non ammette confusione. Ma se vietano assembramenti di pensieri e cose, allora scelgo i miei fratelli disgraziati, sotto al cavalcavia del caos 24 DIC 2020
Moravia l’americano I reportage tra “Nuova York” e San Francisco. Le donne, le autostrade, i pavimenti riscaldati. Alla scoperta del Mondo nuovo. Che nostalgia 24 DIC 2020
Fuori come sarà - 2021 Le elezioni a Londra, la capitale che sta cambiando pelle Anche in questo voto, già posticipato per la pandemia, c'entra la Brexit. Si sceglierà il quarto sindaco della città e Sadiq Khan è il favorito, ha trovato una sua nicchia e un suo messaggio per far respirare i londinesi Cristina Marconi 24 DIC 2020
il foglio del weekend L’arte di camminare Alla ricerca della libertà interiore tra strade di città e sentieri di montagna. La passeggiata solitaria di filosofi e scrittori che internet non ha rimpiazzato Michele Magno 24 DIC 2020
La crisi della fede in Europa è la crisi della figura del padre e dell'autorità L’esperienza della fede di molte nostre comunità è rimasta acerba, non è in grado di dare risposte adeguate ai problemi presenti; oppure fragile, incapace di superare le emozioni. Ma questo non spiega le ragioni di un vuoto profondo Massimo Camisasca 24 DIC 2020
Superclassifica I tontoloni dell'anno 2020 Figura centrale e mai celebrata. Dai vaccini alle pensioni. Internazionale, vanitoso, speciale. Chi premiare per il 2020? Mimmo Arcuri, Giulio Gallera, Mimmo Parisi, Pasquale Tridico, Alessandro Di Battista. Il catalogo è questo. 24 DIC 2020
contro mastro ciliegia Divorzio in Casa Cupiello Una commedia del 1931. C'era il fascismo patria e famiglia e i Patti lateranensi erano appena stati firmati. Eppure Eduardo, che conosceva il popolo, aveva già capito che il divorzio e pure la famiglia allargata erano già attualità. I "fanfascisti" non lo capirono, e anche molti vescovi di oggi che continuano ad accusare gli anni ’70. "Te piace ’o presepe?". "No". 24 DIC 2020
Fuori come sarà - 2021 Armin Laschet in caduta libera Il ministro presidente del Nordreno-Vestfalia sembrava il candidato perfetto per guidare la Cdu e anche il più simile ad Angela Merkel. La pandemia però ha fatto venire fuori la differenza più grande: nelle crisi la cancelliera riesce a dare il meglio di sé, lui proprio no Edoardo Toniolatti 24 DIC 2020
IL CONSIGLIERE DELLA MERKEL Tutto da vedere il tedesco all’Onu che fa arrabbiare russi e cinesi L'ambasciatore Heusgen ha concluso il mandato alle Nazioni Unite con un discorso dai toni bassi ma decisi: "Non ci lasceremo scoraggiare dal disprezzo verso chi dice la verità" 24 DIC 2020