Incantevole tristezza Bellezza ipocrita, design e opere senza memoria. Il destino lugubre dell’arte in un mondo estetizzato e performante in cui tutto è merce o aspira feticisticamente a diventarlo Ugo Nespolo 24 AGO 2020
Camillo e Corrado nell'Italia del vino Lo strano odio dei pugliesi per il loro stesso vino e le fantasie eno-geopolitiche Lo strano caso della Puglia, prima regione italiana per produzione ma quart'ultima per consumi. Urge riequlibrio Camillo Langone e Corrado Beldì 22 AGO 2020
Il Siviglia raccontato da chi lo conosce bene. Parla Manolo Jiménez Gli avversari dell'Inter nella finale di Europa League, per l'ex giocatore e allenatore dei biancorossi, sono una squadra di “grande equilibrio alimentata da sentimento forte e nobile come quello del sevillismo” Federico Giustini 21 AGO 2020
La fabbrica dei vescovi Altro che curia, diaconesse, donne consigliere e preti sposati. Papa Francesco sta cambiando la chiesa rivoluzionando le diocesi di mezzo mondo. Un turn over che lascerà tracce per decenni 16 AGO 2020
il foglio sportivo Che fine ha fatto la vita da bomber Come siamo passati dal “si fa ma non si dice” dei calciatori anni Settanta alle vite fuori dal campo trasformate in reality, tra tabloid, homepage estive dei giornali e ostentazione da social Furio Zara 15 AGO 2020
Il Giro del Delfinato 2020 è un luna park per scalatori Cinque tappe, cinque arrivi in salita, 18.986 metri di dislivello. La pandemia ha imposto agli organizzatori di togliere tre giorni al Criterium. Lo hanno rilanciato allargandosi e puntando sull'eccesso 12 AGO 2020