roma capoccia I vip, la monnezza e i simboli della Roma che non vuole davvero risolvere i problemi In molti avevano riposto le lore speranze nel sindaco Gualtieri. Ma ora anche nell'intellighenzia della città cova un certo malcontento per la sporcizia in cui versa la capitale 01 GIU 2022
Una fogliata di libri Storie che accadono La recensione del libro di Roberto Ferrucci, People, 176 pp., 16 euro Federica Bassignana 01 GIU 2022
Io e il mio suono. La versione di Giovanni Falzone Arriva a Milano con una valigia, 20.000 lire e una tromba. Resta seduto dieci anni nell’orchestra sinfonica Verdi poi si alza, ringrazia, e salta nel mondo del jazz Maurizio Baruffaldi 30 MAG 2022
Chiacchiere da Nobel Orhan Pamuk e l'angoscia dell'atomica: "Il rischio è forte. L'umanità è terrorizzata" Lo scrittore Nobel, vincitore del premio Costa Smeralda, chiacchiera con il Foglio sulla recente guerra, sulle passate critiche a Obama mentre l'Italia attende il suo ultimo romanzo "Le notti della peste" Giuseppe Fantasia 28 MAG 2022
Memorie dell’Holodomor Storia di guerre e carestia. Non c’è pace per il grano dell’Ucraina La collettivizzazione e le deportazioni volute da Stalin fecero milioni di morti. Oggi la chiusura dei porti sul Mar Nero agita lo spettro della fame nei paesi amici della Russia di Putin Stefano Cingolani 28 MAG 2022
Champions League. La risata di Klopp e il sopracciglio di Ancelotti raccontano mondi lontani La finale fra Liverpool e Real Madrid è anche una questione di moda, o meglio di andare di moda 28 MAG 2022
I social, la nuova adattabilità e la capacità di rischiare. Perché la vera stabilità è saper cambiare Buone notizie per i giovani (e per i genitori). Il ceo di Linkedin spiega che i social network sono una rete preziosa: aiuta nelle crisi e apre strade al lavoro. Il caso (positivo) delle “grandi dimissioni” 27 MAG 2022