Giudici in soccorso del referendum. Magistratura indipendente contro l'interventismo di Md Quello di MI è un atteggiamento del tutto opposto a quello portato avanti in primis dal gruppo di Magistratura democratica che si è schierata pubblicamente per il No al referendum, sottolineando come sia "in gioco l’architettura democratica dello Stato". Redazione 19 MAG 2016
Il giustizialista pentito “Per me la legalità era un vessillo. Dopo 8 anni di processo ingiusto e un’assoluzione dico: che puttanata”. Cioni, ex assessore a Firenze, si confessa con il Foglio. “Non solo i magistrati: è un sistema che va cambiato”. Annalisa Chirico 13 MAG 2016
Il petrolio iraniano arriva in Italia Nonostante la fine delle sanzioni, l'economia del paese persiano stenta ancora. E la riapertura all'occidente divide la classe politica sia a Teheran sia a Washington Eugenio Dacrema 11 MAG 2016
Esclusivo: De Vincenti interrogato dai pm di Potenza. Schiaffo a Renzi La procura di Potenza sceglie di convocare il sottosegretario alla presidenza del Consiglio in concomitanza col Cdm. Il caso del legittimo impedimento e la sfida di Renzi: “Hanno sbagliato bersaglio”. Ricostruzione. Annalisa Chirico 10 MAG 2016
Il Morosini disgiunto, ottimo giudice imparziale e pessimo magistrato militante Bocciati i magistrati che dimenticano di essere pubblici dipendenti; promosso Pier Luigi Bersani che sa come introdurre in un dibattito irritante e noioso una nota genialmente surreale; bocciata la "reunion vintage" leghista. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 07 MAG 2016
Fermare Renzi, sì Altri Morosini. Perché il referendum costituzionale è il terreno su cui si gioca lo scontro giudici-governo Redazione 06 MAG 2016
Da dove nasce il contropotere dei magistrati di sinistra La resistenza costituzionale come alibi per condurre battaglie extra giudiziarie e giustificare la supplenza del magistrato legislatore. Così scatta la nuova bussola ideologica di Md. Annalisa Chirico 06 MAG 2016
Il vaso di Pandora della giustizia Il colloquio pubblicato ieri sul nostro giornale tra Annalisa Chirico e Piergiorgio Morosini, giudice del Csm in quota Magistratura Democratica, ha scatenato molte reazioni sulle quali vale forse la pena soffermarsi per provare a capire qualcosa di più sui rapporti tra la politica di governo e il mondo della magistratura. 05 MAG 2016
Nessun "giallo" sulle parole di Morosini al Foglio I siti dei principali quotidiani italiani e le agenzie di stampa, riprendendo le reazioni poltiche e istituzionali alle parole del magistrato Piergiorgio Morosini apparse oggi sul Foglio, parlano di “giallo” su quello che lui avrebbe detto a questo giornale. Nessun giallo. Redazione 05 MAG 2016