I sessant'anni di Asterix, il Gallo più amato d’Italia È il compleanno del personaggio a fumetti francese letto tantissimo anche fa noi. Forse (anche) perché se la prende con i Romani Stefano Priarone 27 OTT 2019
Manuali a fumetti per papà (im)perfetti Imbranati, sognatori o scorretti, alcuni artisti della nona arte raccontano la paternità meglio di tanti manuali. “Ho sbagliato molto e imparato tanto, soprattutto su me stesso”, dice Caporali, l'autore di Prima di Pai Sara Di Carlo 27 OTT 2019
Nostalgia dei mostri Da E.T. a King Kong, al Palazzo delle Esposizioni una mostra celebra le creature di Carlo Rambaldi e Makinarium Fabiana Giacomotti 21 OTT 2019
Canova, l'uomo che plasmò il moderno attraverso il filtro dell'antico A Palazzo Braschi a Roma, fino al 15 marzo, una mostra dedicata all'artista che, arrivato a Roma a ventisei anni, nel giro di poco tempo conobbe la fama diventando il più celebre tra gli scultori Neoclassici Giuseppe Fantasia 13 OTT 2019
Vulcano a Milano La Sicilia del Gattopardo, ma soprattutto quella della Panaria Film, nella nuova performance “palermitana” dei Masbedo a Ica 10 OTT 2019
Colazione da Freud Il ricordo di chi ha posato per lui. Due giganti della pittura del ’900 in mostra a Roma: c’è anche Bacon Giuseppe Fantasia 06 OTT 2019
“Teulada66”, la Rai come specchio di un mondo Una mostra a Palazzo Venezia racconta per archetipi dieci programmi che hanno fatto storia” 24 SET 2019