Il Foglio Weekend Un diluvio di biografie e autobiografie. Vite di santi e santoni Prima servivano per consegnare all’eternità gli uomini illustri, oggi sono alla portata di tutti. Non si contano i documentari: da Scalfari alle “illuminate”. Attesa per il boom dei Ferragnez michele masneri 11 OTT 2021
il foglio della moda - interviste Dove c’è Valentino c’è cuore Chiacchierata con il ceo Jacopo Venturini sul significato di “maison”, la colleganza e la “strategia di riposizionamento naturale del brand” che ne deriva. Compreso un primo progetto sul vintage Fabiana Giacomotti 07 OTT 2021
Il ritorno della Coppa Artemio Franchi Saltato il Mondiale per Club a ventiquattro squadre, rimandato (a quando?) il ritorno fuori tempo massimo la Confederations Cup, è tornata in auge l'idea dell'ex presidente dell'Uefa, A giugno si incontreranno Italia e Argentina Francesco Caremani 06 OTT 2021
cattivi scienziati Nobel italiano. Premiato il fisico che ha saputo interpretare anche la pandemia Il premio per la Fisica a Giorgio Parisi, che ci aiuta a capire il mondo come “sistema complesso” Enrico Bucci 06 OTT 2021
uffa! Non solo semplici vinili, quelli di Vertigo furono incantevoli opere d’arte In fatto di musica dei Sessanta e Settanta che se ne sta al crocicchio tra blues, jazz e rock, Franco Brizi incarna una terna perfetta: studioso accuratissimo, collezionista inesausto e mercante. Nel suo ultimo libro racconta la collana inglese di dischi del progressive rock più celebrata al mondo Giampiero Mughini 05 OTT 2021