Un foglio internazionale Per Nicolas Baverez siamo di fronte al crollo della "casa woke" Ecco la nuova ideologia identitaria che ha conquistato l’occidente. L'articolo del Point 22 GEN 2024
L'intervista "Al posto di Cristo oggi c'è il patriottismo". Parla l’arciprete russo Uminskiy La versione del religioso sospeso a divinis dal Patriarcato di Mosca perché non pregava per la vittoria della Russia ma per la pace con l'Ucraina Jacopo Giliberto 22 GEN 2024
Dialogo tra big Eccitante, sorprendente, preoccupante. A che punto è la corsa all’Ai Affidabilità, personalizzazione: come andare oltre GPT-4. La necessità di una sorta di agenzia globale che si occupi di questi sistemi superpotenti. La velocità dei progressi. La chiacchierata di Bill Gates con Sam Altman 22 GEN 2024
Il vertice A Bruxelles si discute della missione europea nel Mar Rosso Il consiglio Affari esteri riunito per esaminare l'operazione militare europea a difesa delle navi mercantili minacciate dagli attacchi degli houthi. Ma il via libera non arriverà oggi David Carretta 22 GEN 2024
Botta e risposta I nostri dati, le nostre idee sul Pnrr: tutto confermato “Solo una riga con un’imprecisione formale”. Boeri e Perotti rispondono alle critiche di Firpo sul loro libro “Pnrr: la grande abbuffata” Tito Boeri e Roberto Perotti 22 GEN 2024
Il personaggio Il mago della luce. Intervista al direttore della fotografia Dante Spinotti Dagli esordi con Sergio Citti ed Ermanno Olmi alle pellicole con Michael Mann. Più di cinquanta film tra Usa e Italia. A breve di nuovo al cinema con Robert De Niro. Da Tolmezzo a Hollywood Vittorio Bongiorno 22 GEN 2024
Povero romanzo. Un saggio sulla “militanza che uccide la letteratura” Scrittori-attivisti che belano al passo del progressismo zuccherato. Il magazine di Bari Weiss Free Press rivela che l’editoria perde a causa della “letteratura impegnata”, come la definisce Patrice Jean in “Kafka au candy shop”, appena uscito in Francia 22 GEN 2024
il ritratto Beckett, il genio che spaventa L’umanità dietro l’austerità, la gentilezza dietro l’intransigenza. In attesa del film sull’autore che quasi abolì le parole Sandra Petrignani 22 GEN 2024