europa ore 7

Altri droni sulle basi militari della Danimarca. L'Ue prepara il “Muro anti droni”

David Carretta

Copenhagen annuncia vertici con i leader europei mercoledì e venerdì e vieta il sorvolo per la settimana. Il commissario europeo alla Difesa Andrius Kubilius promette un'azione concreta e una "scatola degli attrezzi finanziaria"

Per tutto il fine settimana, la Danimarca è stata nuovamente spettatrice impotente di fronte ai sorvoli di droni non identificati sopra le sue basi militari. La prima osservazione è stata registrata venerdì sopra la base aerea di Karup, la più grande base militare della Danimarca, con uno o due droni. La struttura ospita tra l'altro parti del Comando di Difesa Danese e dei tre comandi di difesa (il Comando dell'Aeronautica Militare, il Comando della Marina e il Comando dell'Esercito). Poi le osservazioni si sono moltiplicate sabato e ieri in diversi siti militari del paese. Il governo ha annunciato un divieto di sorvolo dei droni da oggi e fino a venerdì. Copenhagen ospiterà decine di leader europei per due vertici mercoledì e giovedì. “Ci troveremo in una situazione di sicurezza molto particolare”, ha detto il ministro dei Trasporti, Thomas Danielsen: “Meno droni dobbiamo gestire, più facile è gestirli”.

  


Questo è un estratto di Europa Ore 7 di lunedì 29 settembre, realizzato da David Carretta con Paola Peduzzi e Micol Flammini, grazie a una partnership con il Parlamento europeo. Per ricevere la newsletter completa, gratis nella tua mail, iscriviti qui


  
Il commissario europeo alla Difesa, Andrius Kubilius, ha annunciato il passaggio dal "concetto all'azione concreta" per il progetto di costruire un "Muro per i droni" alla frontiera orientale dell'Unione europea, dopo le ripetute violazioni dello spazio aereo da parte della Russia delle ultime settimane. Sarà uno “scudo” per tutta l'Ue, ha spiegato Kubilius venerdì 26 settembre. Il "Muro anti droni" sarà una “priorità assoluta”, con capacità di rilevamento, tracciamento e intercettazione. Il progetto farà parte di un dispositivo più ampio che include forze di terra e sicurezza marittima per rafforzare le difese sul fianco orientale dal Mar Baltico al Mar Nero. Il vertice di giovedì dovrebbe dare un impulso politico al “Muro anti droni”. Poi sarà redatta una road map tecnica con esperti nazionali e sarà mobilitata l'industria della difesa. Kubilius ha promesso anche una "scatola degli attrezzi finanziaria".

Di più su questi argomenti: