
LaPresse
guerra in Ucraina
Verso il vertice in Alaska: la voce dell'Europa
I leader dei paesi membri dell'Ue, a eccezione dell'Ungheria, dichiarano la necessità di una pace giusta e duratura, costruita con la partecipazione di Kyiv e non imposta. Gran Bretagna e Canada si uniscono, ma per il momento la presenza di Zelensky al vertice di venerdì è ancora esclusa
I leader dell'Unione europea hanno concordato una dichiarazione congiunta che esprime una linea unitaria sul percorso negoziale per la pace in Ucraina: “Una pace giusta e duratura che porti stabilità e sicurezza deve rispettare il diritto internazionale, compresi i principi di indipendenza, sovranità, integrità territoriale e l'inviolabilità dei confini internazionali”, si legge nella dichiarazione, che sottolinea la necessità di un protagonismo di Kyiv nei colloqui e di un cessate il fuoco che preceda i negoziati.
“Noi, leader dell'Unione europea, accogliamo con favore gli sforzi del presidente Trump volti a porre fine alla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina”. Per l'Ue è indiscusso il coordinamento con gli Stati Uniti e con gli altri paesi che hanno sostenuto Kyiv sul piano politico, economico, militare, umanitario e diplomatico; indiscusse sono anche le misure restrittive e punitive contro la Russia. Tutti i paesi membri hanno aderito alla dichiarazione, a eccezione dell'Ungheria.
Anche il premier britannico Keir Starmer e il primo ministro canadese Mark Carney – che ieri si sono incontrati a Ottawa – si sono uniti alle voci dei leader europei, e hanno espresso il loro a sostegno a un'idea di pace che sia costruita con Kyiv, e non imposta: “Entrambi i leader hanno sottolineato che il futuro dell'Ucraina deve essere un futuro di libertà, sovranità e autodeterminazione”, ha dichiarato il portavoce di Downing Street al termine dell'incontro.
L'Europa non vuole restare esclusa dalle prossime tappe del percorso negoziale, ma il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin che si terrà venerdì in Alaska non contempla ancora la presenza di Kyiv, né di una rappresentanza europea. Nbc ha tuttavia riportato che la Casa Bianca non esclude la partecipazione di Zelensky. “Se è un accordo giusto, lo rivelerò ai leader del'Unione europea e della Nato e anche al presidente Zelensky”, ha dichiarato ieri Trump, che ha aggiunto che l'accordo implicherà “uno scambio di territori” tra Russia e Ucraina.