Lo scontro evitato Il peso della digital tax nel negoziato sui dazi trumpiani Ripartono le trattative tra Stati Uniti e Canada, dopo che Carney sospende la tassa su Big Tech. Tutte le carte verranno messe sul tavolo nelle prossime tre settimane, entro il 21 luglio (se Trump non cambierà di nuovo idea) Stefano Cingolani 01 LUG 2025
le trattative Il Canada revoca la digital tax e riprendono i colloqui per l'accordo commerciale con gli Stati Uniti Il governo canadese fa un passo indietro per favorire la ripresa dei negoziati sui dazi, interrotti dopo le tensioni con l’Amministrazione Trump. L’obiettivo è raggiungere un accordo entro il 21 luglio Redazione 30 GIU 2025
Palazzo chigi Iran, Meloni sente i leader stranieri e auspica una "rapida ripresa dei negoziati" La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l'emiro del Qatar: "Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi" Redazione 22 GIU 2025
il vertice Il G7 si scontra con Trump e su Trump A Kananaskis il presidente americano attacca il Canada, padrone di casa, e dice che Putin ha un posto al tavolo. L’Unione europea disposta a tutto per tenere a bordo gli Stati Uniti David Carretta 16 GIU 2025
In Europa L'Ue punta su un'allenza con Carney, ma su Trump è meno coraggiosa Bruxelles accoglie con entusiasmo la svolta elettorale canadese e rafforza i legami economici e strategici, in vista del G7 di giugno. Ma davanti all’aggressività americana, i ventisette mostrano ancora prudenza e divisioni David Carretta 30 APR 2025
Dopo le elezioni Mark Carney sulla pista da ballo Un uomo competente brillante, aperto, di solida cultura e buon fiuto politico. Appena vinte le elezioni, il nuovo primo ministro ha ringraziato Trump e i suoi dazi. Ecco cosa lo aspetta ora Stefano Cingolani 29 APR 2025
il voto In Canada Mark Carney confermato primo ministro. Ma il suo sarà probabilmente un governo di minoranza Il partito Liberale vince le elezioni canadesi, prendendo circa 160 seggi e completando una rimonta che fino a qualche mese fa sembrava impossibile. Non avrà però una maggioranza assoluta. La sconfitta del leader conservatore Poilievre, che non è riuscito a staccarsi dalle posizioni filotrumpiane Marco Arvati 29 APR 2025
IL VOTO Il Canada va alle urne con i liberali in vantaggio A contendersi la maggioranza, il conservatore Pierre Poilievre e Mark Carney, premier dopo le dimissioni di Trudeau. Secondo gli analisti, il paese vira a destra nei temi (crisi abitativa, crimine, migranti) e nelle soluzioni proposte, ma potrebbe mantenere lo stesso partito al potere. È l'effetto Trump Marco Arvati 28 APR 2025
Canada, Australia, Ungheria. L'"effetto Trump" rilancia la sinistra nel mondo La guerra commerciale del presidente degli Stati Uniti ha rivitalizzato i leader progressisti, da Mark Carney ad Anthony Albanese, che da sfavoriti sono passati in testa nei sondaggi. Ora persino il regno di Orbán traballa Luciano Capone 26 APR 2025
Editoriali Trump teme gli ex amici Il presidente degli Stati Uniti ha una visione deformata dell’amicizia e delle alleanze, e minaccia a suon di dazi l’avvicinamento (virtuoso) di Canada ed Europa Redazione 28 MAR 2025