La rivoluzione mondiale delle soft left Biden in America, Scholz in Germania, Starmer nel Labour e tanti altri. Che cosa lega tutte queste sinistre? Il no all’estremismo sfascista e una visione moderna e moderata. Il Pd in Italia ha la stessa opportunità (anziché inseguire Rousseau)
Nel comizio Zoom del capo del Labour britannico non si parla mai di Boris Keir Starmer e la costruzione di un leader Gregorio Sorgi
Bristol, lo schiavista abbattuto e l’integrazione che non c’è mai stata La statua di Colston gettata in mare: la città inglese ora è davvero libera dal suo passato? La guerra culturale sulle proteste
Che bello show alla Camera dei Comuni inglesi Il laburista Starmer ci mostra la forza delle “carezze punitive”
I piani del governo per la riapertura e le minacce di Trump all'Iran Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Il Covid non porterà al socialismo L’aumento del debito pubblico è dettato dall’emergenza, scrive l'Economist (4/4)
La Baronessa Ramsey ci dice perché i corbyniani vanno estromessi Per Starmer non sarà facile liberarsi delle ultime tracce di corbynismo nel Labour. La macchina del partito continua a essere dominata dagli uomini vicini all’ex leader Gregorio Sorgi
Starmer, il Biden inglese che può dare al Labour la rivoluzione del buon senso Il responsabile per la Brexit nel governo ombra di Corbyn ha più l’ambizione di unire le varie anime del partito piuttosto che di rottamarle
Ma quale generazione Corbyn, i giovani ora chiedono altro (ma in segreto) Alcuni attivisti ci raccontano il desiderio di cambiamento nel Labour inglese e la cultura intimidatoria oggi molto presente Gregorio Sorgi
L'interfenza interna nelle elezioni inglesi Il voto britannico è il primo test di quel che abbiamo capito e curato della disinformazione online. Due episodi