Tra derisking e diplomazia del silenzio, l’arrivo del ministro degli Esteri cinese riporta Roma e l’Europa di fronte a una contraddizione piuttosto frequente, quella di contenere Pechino senza inimicarsi la leadership del Partito. Ma ha davvero senso parlare di autonomia strategica continuando a dipendere da Xi Jinping?