
L'appoggio cinese ai traffici nordcoreani
Dopo il terremoto artificiale provocato da un non ancora verificato test termonucleare, rivendicato dalla Corea del nord il 6 gennaio scorso, la comunità internazionale ha improvvisamente riscoperto la minaccia del regime di Pyongayng. Mentre l’America chiedeva una reazione internazionale, alcuni analisti iniziavano a notare un cambiamento nel sostegno della Cina alle provocazioni della Corea del nord.
Rom


bruxelles
L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
