
(foto LaPresse)
Ora ripensare il reddito di cittadinanza
Concepito male e nato peggio: serve qualcosa che superi la cassa integrazione
-
Un programma per la crescita
-
Il M5s c'è ma non si vede
-
Mettersi al lavoro
-
La sinistra deve fare i conti con il superamento del suo modello sociale
-
M5s di pazzia e di governo
-
Sinistra senza lavoro
-
Propaganda di cittadinanza
-
Le suppletive del reddito di cittadinanza
-
Mimmo Parisi, l'incompatibile navigator
-
Il "mistero Parisi" sulla gestione dei fondi di Anpal
-
Pd, FI e M5s spiegano cosa deve cambiare ora su Quota 100 e Rdc
-
Rafforzare il sistema sanitario e far ripartire il paese. L'antivirus di Intesa Sanpaolo
-
Il navigator è volato via
-
Parisi e l'“atto di Dio”
Mentre l’impatto economico del coronavirus si fa sempre più feroce, il governo s’interroga su come intervenire a sostegno dei lavoratori e delle categorie produttive. Questo è uno dei casi in cui la risposta giusta al momento è, se non proprio “niente”, quanto meno “molto poco”. Può apparire cinico, ma adesso è troppo presto per capire quanto vaste e profonde saranno le conseguenze. Visto lo scarso spazio fiscale di cui disponiamo – anche dando per scontato un ricorso all’indebitamento superiore alle attese – le risorse vanno utilizzate in modo razionale e attento. Per esempio, evitando di stanziare fondi ingenti per misure come la cassa integrazione, che sono finalizzate a proteggere le aziende più che i lavoratori. Le imprese meritano un intervento a parte, per esempio la proroga di tutte le scadenze fiscali dei prossimi mesi. Ma, a parte questo, bisogna prendere il reddito di cittadinanza, ripensarlo e trasformarlo in un moderno meccanismo universale di sostegno al reddito e supporto alle transizioni lavorative.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE