FOTO Ansa
di cosa parlare stasera a cena
Le deboli obiezioni alla manovra di bilancio 2026
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
A vedere le obiezioni tecniche (durante le audizioni parlamentari) c’è da immaginare che la manovra di bilancio per il 2026 non cambierà molto. Se la critica più forte, quella che arriva dall’analisi dell’Istat, è che il (piccolo) taglio Irpef va a vantaggio di chi…paga l’Irpef allora non c’è molto da dibattere. Mentre non sembra tema di grande discussione l’obiezione della Corte dei Conti contro la rottamazione, dove si osserva che abbattendo gli oneri da sanzioni e allungando i tempi di pagamento lo stato perde qualcosa in termini di interessi. È il succo delle rottamazioni e, come è noto, è il meccanismo che dovrebbe consentire il rientro di contribuenti di un certo rilievo nel giro dei rapporti ordinari con l’agenzia delle entrate. Per Giancarlo Giorgetti, insomma, il confronto parlamentare sembra più facile del previsto. Mentre l’attenzione dell’opposizione, mamdanizzata o un po’ franceseggiante, si sposta sull’obiettivo della tassa per i super ricchi, cioè un progetto tanto ambizioso quanto poco rilevante per i conti pubblici e per gli obiettivi economici della politica di bilancio.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Chi potrebbe fermare i massacri in Sudan
Fatto #2
Il poco che si sa dei gruppi anti-Putin che agiscono in Russia per sabotare la guerra dall’interno
Fatto #3
I democratici che provano a fare opposizione e dare un’alternativa a Trump
Oggi in pillole
- Giorgia Meloni ha capito che nel vecchio giornalismo una smentita è una notizia data due volte ma nel mondo social una smentita è un modo per prendere posizione e rinsaldare il proprio fronte. Comunque, chiunque siano i responsabili del cantiere che lambisce la sede del governo, si diano rapidamente da fare per mettere tutti i lavoratori in piena sicurezza
- Come si ferma un paese
- Putiniani che fanno propaganda parlando in Tv ne abbiamo molti, ma ci sono anche quelli che cantano nei teatri
- I gioielli degli Asburgo ben custoditi per 100 anni (o la saggezza della vecchia imperatrice)
- Stasera siamo in vena di chiacchiere che sfiorano le famiglie reali ed ecco Meghan Markle che torna a recitare