
(foto EPA)
Di cosa parlare stasera a cena
La medaglia postuma di Trump a Kirk
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Donald Trump darà la medaglia postuma a Charlie Kirk. I commenti di parte sull’omicidio sarebbe meglio evitarli, ma loro non eviteranno noi, continuando a tormentare e disumanizzare, e caratterizzeranno quel poco che resta del dibattito pubblico americano sui temi politici, con un peso anche alle prossime elezioni di midterm. Anche perché le prime indagini sembrano essere partite malissimo, malgrado lo sparo sia partito da una zona affollata e piena di telecamere oltre che circondata da persone armate di cellulare. Non ci sono elementi seri e ogni minuto senza una pista chiara servirà ad alimentare le peggiori illazioni propagandistiche. Per ora si sa che in una zona boschiva non lontana dal luogo del delitto è stata trovata la probabile arma.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Intanto l’amministrazione Trump ammorbidisce le sanzioni verso la Bielorussia, dando più spazio di manovra alla sua compagnia aerea. È chiaramente un primo passo verso la normalizzazione dei rapporti commerciali anche con Mosca.
Fatto #2
E poi c’è la richiesta americana a Israele (che però è stata già rigettata spiegando che i terroristi saranno colpiti ovunque si trovino) perché fermi gli attacchi in Qatar.
Fatto #3
Come butta per l’economia europea, non troppo bene ma neanche malissimo. La crescita c’è, graduale e non travolgente, ma c’è. E i tassi restano fermi. Negli Usa, almeno dal punto di vista congiunturale (che potrebbe trasformarsi in problema stabile), va peggio, almeno secondo le indicazioni, molto attendibili, che arrivano dall’andamento delle richieste di sussidio di disoccupazione.
Oggi in pillole
-
Il governo di Londra licenzia il suo ambasciatore a Washington perché compromesso dai rapporti con il giro Epstein.
-
IA contro IA nelle selezioni per il lavoro e nessuno viene assunto.
-
Con la politica contro l’immigrazione il saldo demografico americano passerà presto in negativo.
-
Il trapper che aveva detto tutto di sé e ora viene arrestato.
-
Il Texas si allinea (sbagliando) all’Italia e vieta la carne coltivata in laboratorio.