Il Foglio
  • il Foglio
  • Società
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Elezioni regionali
  • Società
  • Il risveglio di Catania tra le macerie. Le immagini
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Il risveglio di Catania tra le macerie. Le immagini

La scossa di terremoto nella notte è stata la più forte degli ultimi giorni. Danni a edifici e chiese e una decina di feriti 

26 dic 2018
x

1 di 12
  • catania
  • terremoto
Sullo stesso argomento:
  • Natale con l'Etna

  • Ora chi può deve dare una mano a Catania

  • L'atavica incapacità della politica italiana di ricostruire dopo i terremoti

Di più su questi argomenti:
  • catania
  • terremoto
I più letti di Società

Magazine

Addoloriamoci tutti nella vertiginosa matrioska della sofferenza

La tv del dolore è stata un grande prequel di questa Instagram society depressa e ha insegnato a un’intera generazione che il dolore è un “contenuto”, che la fragilità è un capitale sociale, Dalla tv ai social, persino sui libri, viviamo ormai in una grigia cultura della sofferenza, del lamento, del pianto

Andrea Minuz 24 NOV 2025

magazine

Collocare il nemico fuori e ritrovarsene uno dentro

Decenni di femminismo trionfante, ma spesso l’ostacolo alla libertà e all’amore per sé è tutto interiore. Dal troppo poco amore per il corpo femminile vilipeso alla mancanza di autostima senza la quale le donne si sentono sempre sbagliate. Ragazze, rileggete Jung 

Donatella Borghesi 24 NOV 2025

video

Ma dove vai, Milano in bicicletta. Tre voci dalla città delle due ruote

L’amore dei milanesi per le due ruote, ma anche le polemiche che si scatenano quando si parla di piste ciclabili. E poi il bike sharing: è un concorrente di chi le bici le vende? Chiacchierata tra freni e manubri

Francesco Cocco 22 NOV 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio