
J. K. Rowling (foto LaPresse)
Rifiuta i pronomi neutri e dice che il “sesso è reale”. Editor licenziata
Intanto J. K. Rowling restituisce il premio dei Kennedy
Roma. Una editor di una agenzia letteraria di New York è stata licenziata a seguito di commenti “offensivi” sul transgender. Sasha White si è vista mettere alla porta dalla Tobias Literary Agency dopo avere espresso solidarietà all’autrice di “Harry Potter”, J. K. Rowling, sulla scia di un’aspra polemica su femminismo e transgender: “E’ vero: sono stata licenziata ieri sera per la mia posizione femminista”, ha spiegato White. La sua bio già non era poca cosa: “Il gender non conformista è meraviglioso; negare il sesso biologico no”. Poi il suo rifiuto di usare pronomi neutri gender fluid. Il licenziamento di White dalla Tobias Literary Agency è stato confermato sia dal presidente della società, Lane Heymont, sia dall’account Twitter dell’agenzia: “Non c’è spazio per sentimenti anti trans. Punto. Così ci siamo separati da Sasha”. La società ha detto di avere fatto anche una donazione a un ente di beneficenza per trans di colore.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Giulio Meotti
Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.