Il ritorno di Ottessa Fiaba, grottesco, thriller. Tutto questo è “Lapvona”, il nuovo libro di Moshfegh Con Il mio anno di riposo e oblio , del 2018, era passata alla storia come la profeta del lockdown. Qui trasloca la sua oscura commedia umana lontano dal contemporaneo, nel buio medioevo. E costruisce un mondo in cui non si vorrebbe mai abitare ma da cui non si riesce a staccarsi Valeria Cecilia 18 MAR 2023
La cupa fine del nostro mondo di cui sentiremo la mancanza Il nuovo libro di Sheila Heti edito dal Saggiatore segna una continuità con l'acclamato "Maternità" del 2019: ma sul fronte dello stile si spinge ben oltre il postmodernismo. "Dovrebbe sembrare una prima stesura", ci dice la scrittrice canadese Valeria Cecilia 04 FEB 2023
La resistenza contro la guerra di Putin esiste e ha una nuova lingua Numeri, rebus, scritte nascoste. I russi cercano i codici per contarsi e protestare. Parla l’antropologa Arkhipova Valeria Cecilia 09 LUG 2022
L'intervista In Russia il linguaggio è cambiato con la guerra. Parla la scrittrice Marina Višneveckaja In questi cento giorni ci sono parole che stanno scomparendo e altre che sono tornate con significati nuovi. Ne tiene traccia l'autrice e sceneggiatrice di Kharkiv nel suo dizionario dei cambiamenti Valeria Cecilia 03 GIU 2022