Ma quale guerra, gli americani non vogliono sentir parlare di medio oriente Forse, senza sprofondare nel sensazionalismo e nel catastrofismo, si può dire che il tanto annunciato “declino americano” consista proprio in questo diffuso rifiuto, in questa netta rinuncia a occupare lo spot della superpotenza, in servizio permanente per la salvaguardia della democrazia mondiale. Stefano Pistolini 24 GIU 2014
We love soccer L’America non guarda più il calcio come una cosa strana. Record di tifo per i Mondiali. Stefano Pistolini 20 GIU 2014
Neil Young è tutto e il contrario di tutto Ma cosa diavolo passa per la testa a Neil Young, parossistico workaholic, a dispetto delle settanta primavere che ormai incombono su di lui. Con questa sua ultima trovata si laurea, senza bisogno di altri esami, campione mondiale della stravaganza e dello snobismo. Stefano Pistolini 03 GIU 2014
Dall'insofferenza alla devozione. Ammettiamolo, ci piacciono i Coldplay La sgradevole sensazione si trovarsi sempre dalla parte sbagliata della barricata. E mica per spirito da bastian contrari. Anzi, nel tentativo di comprendere e di non cadere preda dei pregiudizi. Stefano Pistolini 27 MAG 2014
La seconda vita di Damon Albarn Parka una volta, parka per sempre. Se sei cresciuto indossando quello che impropriamente in Italia per decenni abbiamo chiamato “eskimo”, il giaccone impermeabile foderato di economica pelliccetta, puoi tranquillamente continuare a farlo a 47 anni e oltre. Stefano Pistolini 13 MAG 2014
Serve un movimento musicale nuovo in Italia Ci piacerebbe che in Italia, adesso, succedesse qualcosa come fu il Tropicalismo nel Brasile piagato e represso della fine degli anni Sessanta. Intellettuali cantanti, significati complessi, messaggi, pensiero. Sarà mai possibile qualcosa di simile, da un mondo narcotizzato come quello della musica? Stefano Pistolini 22 APR 2014
Buttare via gli stereotipi e sperimentare l’underground L’invito è: fate uno sforzo, non fate gli scettici. Non fatevi vincere dalla pigrizia. Mi capita spesso d’incontrare amici che mi dicono di aver letto le ultime puntate di questa rubrica e di essere stufi: possibile che si parli quasi sempre di musicisti sconosciuti e di dischi difficili da trovare? Stefano Pistolini 15 APR 2014
L'invidia maschia per Putin Sarà perché alla fine hanno concesso il diritto di voto alle donne. Ma agli americani veri, quelli tutti d’un pezzo e della vecchia scuola, di eleggere un presidente dotato di un tasso di virilità degno dell’incarico non riesce quasi mai. Andatevi a rileggere l’elenco e provate a trovarne uno che possa essere seriamente classificato, oltre che come fine politico, diplomatico esemplare, innovatore e quant’altro, anche come un uomo dotato di attributi grandi come Mount Rushmore. Trovato qualcosa? Di chi vogliamo parlare? Lasciamo riposare George Washington e la sua dentiera di legno nella tomba. Sorvoliamo su Abramo Lincoln, un martire e santo, che spesso però somigliava più al signor Tentenna che al decisionista che adesso mostrano nei film. Stefano Pistolini 13 APR 2014
Il sublime che nasce da una ragazza punk di NY Lo so, questa volta l’accusa di voltagabbana non me la toglie nessuno. Com’è possibile che tu sia così infedele? Non passa mese che non tiri fuori una nuova cantante americana, nei confronti della quale esprimi una devozione di quelle che si possono dedicare solo a una donna nella vita – vabbè, al massimo a due. Invece? Stefano Pistolini 08 APR 2014
Il nuovo album di Beck è una grande storia americana La connessione a cui non riusciamo a sottrarci è quella tra “The Master”, il bel film del venerabile P. T. Anderson dedicato all’evocazione di Ron Hubbard, padre di Scientology, e il nuovo disco di Beck, “Morning Phase”. Ora ci arriviamo. Stefano Pistolini 25 MAR 2014