Ma il coronavirus non è la fine della fiera Rassegne bloccate e rinviate per l’emergenza virus: uno tsunami commerciale per l’Italia, quarta al mondo nel settore. La storia però mette in guardia da tentazioni apocalittiche Stefano Cingolani 04 MAR 2020
Il triangolo della paura Una crisi gravissima, soprattutto di sfiducia. La politica cerca la falla del sistema, ma è il vero paziente zero Stefano Cingolani 02 MAR 2020
Come mai il virus fa retrocedere la Juventus in classifica (di Borsa) La caduta globale di Piazza Affari era prevedibile. Nel caso del club di Torino, oltre al rischio-stop del calcio, ci sono i bilanci Stefano Cingolani 24 FEB 2020
La grande Intesa L’operazione su Ubi, con l’accordo tra i duellanti Messina e Nagel, avrà un impatto di sistema. Vantaggi e limiti di un nuovo campione italiano Stefano Cingolani 23 FEB 2020
Perché l’operazione Intesa-Ubi lancia anche la leadership di Cimbri Il ruolo di Bper, il rapporto con Mediobanca, il peso di Unipol in Rcs e la nuova finanza che fa capolino a via Stalingrado Stefano Cingolani 19 FEB 2020
L’erede che Bazoli cercava Messina, Massiah, il mentore, la partita a poker. Ritratto incrociato Stefano Cingolani 19 FEB 2020
Economia della paura Il contagio in Cina, poi le tempeste in Europa, ora le cavallette in Africa. La psicologia è il lessico della finanza, e l’isteria è la malattia più diffusa Stefano Cingolani 16 FEB 2020
Bye bye Europe. La Grande scommessa di BoJo È arrivato il giorno dell’addio. Ma tra Regno Unito ed Europa unita c’è una lunga storia di attrazione e repulsione. Adesso Londra è sola tra America e Cina, e quando vorrà stabilità, la dovrà cercare a Bruxelles Stefano Cingolani 03 FEB 2020