contrasti spiazzanti La cattedrale del devoto Bruckner è una sinfonia in cerca di nuova musica Un’altra progressione, un altro scarto ritmico, un’altra cellula da ripetere e modellare alla ricerca di un tema ancora mai ascoltato. A distanza di 48 ore, lo scorso fine settimana a Roma, si sono potute ascoltare due esecuzioni con interpreti diversi dell'ultima sinfonia del grande compositore: la Nona Roberto Raja 19 NOV 2022
1931-2022 L'autobiografismo critico di Piergiorgio Bellocchio Il suo genere d'elezione era il diario in pubblico delle lettere e della società, manifestato soprattutto sulle riviste. Il modello di Karl Kraus e un’autentica vocazione di moralista plasmati in una forma saggistica libera. Il ricordo di Matteo Marchesini Roberto Raja 19 APR 2022
L'intervista Mai appagati, una sfida ogni sera. I Berliner spiegati da uno di loro Le parole di Alessandro Cappone, violinista italiano dei Berliner Philharmoniker: "In Germania non è un momento facile, ma un paese senza cultura è un paese decisamente più povero" Roberto Raja 22 NOV 2021
La regina delle orchestre: i Berliner Philharmoniker a Roma Il prodigio del suono, l’attualità di una grande tradizione, lo sguardo in avanti. Storia del più importante ensemble sinfonico tedesco, esibitosi in chiusura del RomaEuropa Festival Roberto Raja 22 NOV 2021
Uno per tutti. I cent'anni del Milite ignoto La Grande guerra, l’elaborazione collettiva del lutto e la costruzione di un’identità nazionale: storia dell'invenzione commemorativa per antonomasia Roberto Raja 01 NOV 2021
Mecenate abita qui Il recupero di una dimora fascinosa attraversata dalla storia. E idee per il rilancio Roberto Raja 02 OTT 2021
Beethoven, ardimento e tradizione. Le magnifiche alchimie di @igorpianist Igor Levit ha chiuso il Ravello festival diretto da Alessio Vlad Roberto Raja 04 SET 2021
Maurizio Pollini e il genio del pianoforte tra romanticismo e modernità Un emozionante concerto a Ravello con Schumann e Chopin Roberto Raja 13 AGO 2021
Oltre lo streaming Col suono di poi Evviva, torna la musica dal vivo. Un libro e il ricordo di un geniale direttore per capire quanto ci è mancata l’emozione dei concerti Roberto Raja 03 MAG 2021
Il Foglio Innovazione Un melomane in streaming Se preferisci Beethoven a Jay-Z, allora Spotify ti va stretto Roberto Raja 05 LUG 2020