Politica monetaria Le Fed lascia i tassi invariati: “Rischio di maggiore disoccupazione e inflazione” I dazi e le incertezze sulle prospettive economiche degli Stati Uniti hanno condotto la banca centrale americana a non tagliare il costo del denaro, come più volte auspicato da Trump. Powell: “Non dobbiamo avere fretta. Vedremo se l'Amministrazione negozierà con i paesi”. Oggi l'annuncio di un accordo con il Regno Unito Redazione 08 MAG 2025
Editoriali Merz va a Parigi da Macron per ridare slancio al motore franco-tedesco Il nuovo cancelliere è andato in Francia con l’obiettivo di archiviare rapidamente l’èra Scholz e rilanciare la coppia europea: “L’Europa si trova davanti a enormi sfide”, ha detto Merz, aggiungendo che queste potranno essere superate “solo se Francia e Germania saranno più unite che in passato” Redazione 08 MAG 2025
Editoriali Il risiko bancario è diventato matassa Il capo di Gabinetto Caputi e Nagel si incontrano a Palazzo Chigi per sbrogliare i fili, con l'ipotesi Mediobanca-Generali. Il riassetto bancario si complica sempre di più tra interessi pubblici e privati Redazione 08 MAG 2025
Editoriali Piantedosi bloccato in Pakistan nel giorno dell’attacco dell’India. Com’è potuto accadere? Fonti del Viminale hanno fatto sapere che la visita era “irrinunciabile” e che “non ci sono mai stati rischi per la delegazione italiana”. Ma il fatto che un ministro possa finire bloccato nel mezzo di un conflitto forse meriterebbe una spiegazione più chiara Redazione 07 MAG 2025
La diretta Meloni in Senato: "La libertà ha un prezzo: entro il 2025 la Difesa al 2 per cento del pil" Dai rapporti con gli Stati Uniti ai dazi, passando per il caro bollette, le spese per la difesa militare e le riforme costituzionali promesse. La diretta del premier time con i nove quesiti dei partiti Redazione 07 MAG 2025
il caso Piantedosi in Pakistan durante l'attacco dell'India: "Nessun riflesso della crisi". Ma lo spazio aereo è bloccato Mentre il governo di New Delhi lancia la sua offensiva più dura dal 1971, il ministro dell'interno è in missione a Islamabad: "Qui la vita prosegue normale". Ma il programma ufficiale subisce modifiche e il rientro in Italia è da definire con le autorità locali perché lo spazio aereo è chiuso Redazione 07 MAG 2025
Su tutte le piattaforme Il mistero del Conclave: l'elezione più cool al mondo Il 7 maggio inizia la clausura dei cardinali nella Cappella Sistina. Segreti e leggende che porteranno all'elezione del nuovo Papa (che si spera sarà più tranquilla di quella del 1914). Un estratto di "Conclave", il podcast del Foglio scritto e letto da Matteo Matzuzzi Redazione 07 MAG 2025
Su tutte le piattaforme Esistono davvero i bergogliani? Un Conclave già deciso? Francesco ha scelto l'ottanta per cento dei cardinali elettori. Ma non basterà a eleggere un Pontefice a sua immagine e somiglianza. Un estratto di "Conclave", il podcast del Foglio scritto e letto da Matteo Matzuzzi Redazione 07 MAG 2025
Su tutte le piattaforme Cosa pensa un cardinale che deve votare un Papa Geopolitica, vocazioni, periferie, fede in declino. Nel calderone delle questioni aperte si nasconde il nome del futuro Pontefice. Un estratto da "Conclave", il podcast del Foglio scritto e letto da Matteo Matzuzzi Redazione 07 MAG 2025
Su tutte le piattaforme “Extra omnes!”: basta gelaterie per i cardinali. Da oggi inizia la clausura L'invocazione allo Spirito, la processione, le litanie. I cardinali si chiudono a chiave e tutto si avvolge nel mistero, mentre noi aspettiamo la fumata bianca. Un estratto da “Conclave", il podcast del Foglio scritto e letto da Matteo Matzuzzi Redazione 07 MAG 2025