l'ex capo dello stato Giorgio Napolitano in condizioni critiche Il presidente emerito della Repubblica ha compiuto 98 anni il 28 giugno scorso. Nelle ultime ore si è aggravato il suo quadro clinico Redazione 19 SET 2023
editoriali La fuga delle banche online da Londra Fineco lascia il Regno Unito a causa del cambio di regole dopo la Brexit. Il segno che dopo l'uscita dall'Ue investire nel paese è sempre più difficile Redazione 19 SET 2023
Editoriali Il bizzarro rompicapo dell’Ue sul catalano Lo spagnolo Sánchez vuole ingraziarsi Puigdemont riconoscendo catalano, galiziano e basco come lingue europee ufficiali. Molte resistenze Redazione 19 SET 2023
Editoriali Le alleanze masochiste di Meloni e Salvini Sull’immigrazione Lega e FdI dovrebbero tifare per Macron, non per Le Pen Redazione 18 SET 2023
editoriali Norme più severe per le infrazioni pericolose. Ma poi bisogna farle rispettare Approvato il decreto che modifica il Codice della strada. Si tratta essenzialmente di un inasprimento delle pene. Ma emanare norme è solo il primo passo, in realtà il più facile. Convincere o costringe gli utenti della strada a uniformarsi a queste norme è il vero problema Redazione 18 SET 2023
Le ultime modifiche Patente sospesa per chi telefona alla guida e stretta sugli autovelox: ecco il nuovo Codice della strada Dall'aumento delle multe per chi parcheggia alle fermate dei bus alle regole per i comuni sul posizionamento degli autovelox. Il governo integra con i suggerimenti degli enti locali il provvedimento approvato a giugno Redazione 18 SET 2023
il decreto Il governo prepara la nuova stretta sull'immigrazione. Oggi il Cdm Nuovi centri di rimpatrio e possibilità di trattenere i migranti fino a 18 mesi. Si studiano misure per donne e bambini. Tajani: "L’unica soluzione è quella diplomatica: accordi con i paesi africani". Oggi il francese Darmanin a Roma Redazione 18 SET 2023
editoriali La loggia Ungheria non è mai esistita: archiviata l'inchiesta Il gip di Perugia ha archiviato l'indagine sulla fantomatica associazione segreta, nata dopo le dichiarazioni di Amara. L'unico a crederci veramente è stato Davigo, condannato per rivelazione di segreto Redazione 16 SET 2023
Editoriali Orbán frena ancora sulla Svezia nella Nato Il video di un’emittente svedese è un nuovo pretesto per ritardare la ratifica Redazione 16 SET 2023
Editoriali Don Patriciello contro don Saviano Una triste passerella di ego per stabilire chi è più anti-camorra a Caivano Redazione 16 SET 2023