l'intervento Meloni: "A 33 anni dalla morte di Borsellino gli italiani meritano di conoscere la verità" La premier alle celebrazioni per l'esposizione in Parlamento della borsa appartenuta al giudice antimafia: "Il mio impegno politico cominciato all'indomani della strage di via d'Amelio. Da lì è partito un movimento di popolo che ha detto no all'illegalità" Redazione 30 GIU 2025
l'estate in prigione Attenzione alle carceri: il messaggio di Mattarella e la lettera di Alemanno e Falbo Il capo dello stato richiama l'attenzione sui suicidi negli istituti penitenziari. Nordio: "Priorità di questo governo". Ma da Rebibbia l'ex sindaco di Roma scrive: "Condizioni drammatiche che stanno esplodendo. C'è un'Italia che brucia in silenzio" Redazione 30 GIU 2025
Editoriali Il principale oppositore di Orbán non è andato al Pride Péter Magyar, leader del partito ungherese Tisza, si scaglia contro il presidente ungherese ma non si presenta in piazza a Budapest. Indizi sull’Ungheria che verrà Redazione 30 GIU 2025
IL VIDEO Collassa l'insegna di Generali su un grattacielo di 192 metri d'altezza a Milano La gigante scritta che sta in cima alla torre Hadid nel complesso CityLife si è parzialmente staccata. “Le cause dell'incidente sono ancora in fase di valutazione”, ha scritto la compagnia assicurativa. L'area è stata messa in sicurezza Redazione 30 GIU 2025
Consiglio dei ministri Il doppio fronte del governo sull'immigrazione: il decreto flussi e le polemiche con la Cassazione per l'Albania Il cdm pronto ad approvare il provvedimento per permettere l’ingresso in Italia di oltre mezzo milione di lavoratori immigrati non comunitari in tre anni. Sullo sfondo montano le polemiche tra maggioranza e ufficio del Massimario della Suprema Corte, dopo i dubbi sollevati sul decreto sicurezza e intesa con l'Albania Redazione 30 GIU 2025
le trattative Il Canada revoca la digital tax e riprendono i colloqui per l'accordo commerciale con gli Stati Uniti Il governo canadese fa un passo indietro per favorire la ripresa dei negoziati sui dazi, interrotti dopo le tensioni con l’Amministrazione Trump. L’obiettivo è raggiungere un accordo entro il 21 luglio Redazione 30 GIU 2025
Editoriali L’opposizione georgiana è in galera Otto politici in due settimane, oltre ad attivisti e intellettuali. Fra loro anche Givi Targamadze, uno dei testimoni più importanti dell’indagine della Corte penale internazionale sull’invasione russa della Georgia nel 2008. Il regime impunito Redazione 28 GIU 2025
Editoriali La battaglia del sindaco di Nizza Accogliendo un ricorso presentato dal partito della sinistra radicale La France insoumise, il tribunale intima a Christian Estrosi di rimuovere la bandiera di Israele dal municipio. Al suo posto ci saranno le foto degli ostaggi e un appello alla libertà per Sansal Redazione 28 GIU 2025
Editoriali La garanzia dell’aborto e la caccia al personale obiettore Assumere personale sanitario che garantisca l’Ivg per garantire l’applicazione della legge 194 è legittimo. Molto diverso è discriminare gli obiettori. Il caso di Sicilia e Sardegna Redazione 28 GIU 2025
viale mazzini "La Rai farà il suo Festival", dice l'ad Rossi. Con o senza Sanremo “Attendiamo l'esito del bando e la risposta del Comune. Siamo fiduciosi", ha detto l'amministratore delegato della tv pubblica: “Senza la Rai non esisterebbe il festival di Sanremo" Redazione 27 GIU 2025