Editoriali Giorgetti chiuda la manovra d’estate e preservi la fiducia dei mercati Niente follie con il Bilancio. L'Italia si è conquistata una buona credibilità per la prudenza sui conti pubblici e il deficit potrebbe scendere sotto il 3 per cento già nel 2025 Redazione 04 SET 2025
Editoriali Lagna Onu ed errori irricevibili di Israele I droni israeliani lanciano quattro granate vicino alle postazioni in cui stavano lavorando alcuni Caschi Blu e l'Idf parla di "malfunzionamenti". È uno dei più gravi attacchi dal cessate il fuoco di novembre. Il fallimento di Unifil Redazione 03 SET 2025
la guerra ibrida Nell'ultimo anno gli attacchi hacker in Italia sono aumentati del 98 per cento L’interferenza Gps all’aereo di Ursula von der Leyen ha riportato l’attenzione sulla guerra informatica. In Italia i cyberattacchi contro obiettivi sensibili sono quasi raddoppiati. Particolarmente preoccupanti gli attacchi DDoS, capaci di paralizzare servizi digitali critici, con un picco di 275 in appena 13 giorni Redazione 03 SET 2025
la svolta La Commissione Ue approva le proposte di accordo sul Mercosur (con ok dell'Italia): cosa prevede Il collegio dei commissari europei ha dato il via libera alle modifiche al trattato commerciale. Fitto (vicepresidente Commissione Ue): "Scelta strategica per rafforzare il ruolo dell'Europa. Sarà accompagnato da misure concrete per rispondere alle preoccupazioni di agricoltori, consumatori e Stati membri". Von der Leyen: "Ridurrà l'impatto dei dazi" Redazione 03 SET 2025
Editoriali In difesa di Rocco Tanica, bannato per aver criticato Francesca Albanese Nuovi servi del politicamente corretto: cancellare un artista perché ha espresso un giudizio polemico significa dichiarare che alcune figure sono intoccabili. E' l’idea del totem: non puoi nominarlo, non puoi ironizzarci sopra Redazione 03 SET 2025
Editoriali L’appeasement costante di Ursula von der Leyen con Trump La presidente della Commissione europea blocca una multa a Google per non indispettire il presidente americano. È la stessa logica che l'ha spinta ad accettare l'accordo penalizzante sui dazi Redazione 03 SET 2025
editoriali Come si dice Fornero in francese? Più che al “dumping fiscale”, la Francia dovrebbe pensare a riformare le pensioni Redazione 03 SET 2025
Editoriali Perché Trump ha dubbi sulle spese Nato dell’Italia Bloomberg spiega che alcune opere civili, come il Ponte sullo Stretto, rischiano di essere spacciata come spesa militare. L’Italia ha bisogno di entrambe le cose: infrastrutture moderne e una Difesa credibile Redazione 03 SET 2025
Il caso Gli Stati Uniti criticano l'inserimento del Ponte sullo Stretto tra le spese per raggiungere il target difesa Nato L' ambasciatore Usa presso la Nato, Matthew Whitaker, ha espresso a Bloomberg contrarietà verso ogni tipo di "accounting creativo" delle spese per la difesa. L'ipotesi era stata paventata anche da Salvini Redazione 02 SET 2025
Elezioni regionali Schlein annuncia la candidatura di Antonio Decaro in Puglia Alla Festa regionale dell'Unità, la segretaria del partito democratico ufficializza l'ex sindaco di Bari come candidato presidente alle prossime regionali pugliesi. Il passo indietro di Emiliano dopo dieci anni di governo Redazione 02 SET 2025