Editoriali Gratteri, faccia di bronzo, contro la riforma Nordio. Proprio lui “Avremo pm solo a caccia di condanne”, dice il magistrato diventato celebre per le sue inchieste con centinaia di arresti e imputati poi puntualmente assolti (e risarciti) Redazione 11 MAR 2025
editoriali Manifestare per l’Europa, ma quale? La piazza convocata da Serra & co non ha un problema di bandiere ma di idee Redazione 11 MAR 2025
L'iniziativa Né populisti, né ultraliberisti. Il nuovo "spartito" dei cattolici che si ritrovano a Roma Accademici, esperti, ex ministri come Cartabia e Giovannini, si ritrovano sabato prossimo per Piano B, un'iniziativa che punta a dare un contributo al dibattito pubblico mettendo insieme le esperienze di sindaci, associazioni e società civile. "Abbiamo un obiettivo politico", ma non sarà un nuovo partito, spiegano i promotori Bentivogli e Becchetti Redazione 10 MAR 2025
Dall'Italia all'America Da Salvini alle opposizioni: le reazioni italiane alle minacce di Elon Musk Il vicepremier segue la sua linea filo trumpiana, continuando a sostenere Musk (che parla anche di uscita degli Usa dalla Nato). Pd, Avs, Azione e Più europa contro il patron di Tesla Redazione 10 MAR 2025
l'intervento Prodi si smarca dalla linea Schlein: "Il riarmo Ue è necessario" "Gli 800 miliardi? Sono una tappa per arrivare alla difesa comune". Anche l'ex premier, dopo Gentiloni, dissente dalla segretaria Redazione 10 MAR 2025
Editoriali L’8 marzo della Bce Il 52 per cento degli europei non possiede un’alfabetizzazione finanziaria di base, e di questo gruppo il 60 per cento è rappresentato da donne. Ma non comprendere il concetto di inflazione è un guaio anche per l’Europa Redazione 08 MAR 2025
Editoriali L’8 marzo a Teheran Nessuna paura contro il regime-virus. La lotta delle iraniane è anche per noi Redazione 08 MAR 2025
I numeri sul fenomeno Femminicidi, lotte vere e leggi demagogiche I dati del Servizio Analisi Criminale, riferiti a gennaio 2025, segnalano una diminuzione dei femminicidi. E' doveroso riconoscere che le cose stanno cambiando in senso positivo: la lotta contro il femminicidio e la violenza di genere è possibile, grazie a una maggiore sensibilizzazione e a strumenti di prevenzione Redazione 08 MAR 2025
L'estratto del libro Addio Cavaliere. Che ne è del corteggiamento, cuore del rapporto uomo-donna nella storia occidentale Senza fare la corte, non siamo propriamente umani perché non sappiamo davvero amare. Un viaggio filosofico alla riscoperta delle grandi leggende romantiche della tradizione occidentale Redazione 08 MAR 2025
Editoriali Liberare il potenziale femminile è il modo migliore per avere un’economia forte Coinvolgere le donne permette di raggiungere la tanto agognata crescita, scrive Sheryl Sandberg, ex direttore operativo di Meta. Non è una questione di equità o inclusività, ma un imperativo economico Redazione 08 MAR 2025