il foglio del weekend Amori, dolori e rancori: come la tv apre il cuore di tutti noi Un tempo c’erano gli “Scritti Corsari” di Pasolini e la Carrà. Poi sono arrivati “Uomini e Donne” e Barbara d’Urso. Lo schermo si è fatto sempre più piccolo. Nello smartphone la telenovela è sempre grande. Instagram tiene insieme tutto Michele Masneri e Andrea Minuz
Wedding planner da Protezione civile Matrimonio col tampone e altre scene del nostro lockdown Sposarsi il giorno prima del nuovo dpcm. Cronache da un bacio in mascherina, con lancio di riso vietato e parenti distanziati. Pacchetto rapido, molecolare o sierologico, il regalo di nozze diventa antivirus Michele Masneri e Andrea Minuz
Sentimental tv Viaggio tenero e spregiudicato nella televisione delle lacrime, delle rivendicazioni e della vecchiaia creativa. Personaggi e interpreti di una commedia costruita anche con i pentimenti. Manuale Cencelli o Cencel culture? Michele Masneri e Andrea Minuz
Inginocchiati come Yankee, oh yeah L'estate guerrigliera delle pantere importate dall'America Il colossale ritardo culturale che c’è in Italia si vede anche dal livello con cui affrontiamo certi dibattiti internazionali. Dal #MeToo a #BlackLivesMatter, basterebbe tornare alla buona educazione Michele Masneri e Andrea Minuz
Il fantasista del trash Come Houellebecq o come Cassano? La vita difficile di Tommaso Labranca, scrittore geniale e dunque isolato Michele Masneri e Andrea Minuz
Ridate a Sordi la sua follia Attore, regista, ma soprattutto quel tipo di italiano che non è affatto “medio”, casomai pazzo. A cento anni dalla sua nascita, Albertone non è più solo l’anticomunista, ma un monumento al miglioramento sociale Michele Masneri e Andrea Minuz
In vacanza come alla guerra Sulle ferie non si scherza. Capitolato il balcone, adesso si combatte per un lettino sulla spiaggia Michele Masneri e Andrea Minuz
Alleluia, l’Italia s’è desta Scomparso il lockdown, evaporati i virologi, strappata l’autocertificazione, dimenticati i sindaci, eccoci tutti sulle ali della libertà. E dire che stavamo per convertirci alla religione della mascherina Michele Masneri e Andrea Minuz
Una splendida quarantena /4 Elicotteri e task force. Il lato buffo della caccia all'untore Ricordate la scena di Totò che getta dal finestrino del treno le valigie dell’onorevole Trombetta? Catalogo delle cose fastidiose di cui dovremmo sbarazzarci al più presto: comitati, commissioni e sottocommissioni Michele Masneri e Andrea Minuz
A Pasquetta grigliate su Zoom Chiusi i balconi, selfie su Instagram e feste in videocall. Benvenuti nell’ennesima “settimana decisiva” Michele Masneri e Andrea Minuz