In Spagna parte lo sciopero dei compiti per i fine settimana “Nella scuola manca una materia: il mio tempo libero”, è il nome della campagna lanciata da un sindacato dei genitori degli alunni. Maurizio Stefanini 05 NOV 2016
Su cosa investono (e perché) i venture capital dietro al succeso delle nuove imprese italiane Eos, azienda biofarmaceutica, non è l’unico grande successo del made in Italy. Un altro fiore all’occhiello è il grafene: un nuovo materiale sottile come uno strato di atomi, resistente come un diamante, flessibile come la plastica e richiestissimo sul mercato. Maurizio Stefanini 27 OTT 2016
Il ministro degli Esteri del Paraguay ci spiega perché il Venezuela è stato sospeso dalla presidenza del Mercosur Il paese di Maduro è l’unico a non partecipare ai negoziati tra l’Ue e l’organizzazione sudamericana per un accordo sul libero mercato. Eladio Loizaga racconta al Foglio come il governo di Caracas continui a violare la Costituzione. Maurizio Stefanini 23 OTT 2016
Forse il no al referendum in Colombia consentirà una pace più forte Parla Juan Rafael Mesa Zuleta, ambasciatore di Bogotà in Italia: "Il voto del no non è stato un fenomeno compatto". Aperti sette tavoli di negoziato, mentre molti colombiani chiedono che governo, leader del No e Farc si mettano d’accordo. Maurizio Stefanini 20 OTT 2016
Fase per fase, ecco quanto costa sviluppare un impresa di successo. Il rischio è ammesso Maurizio Stefanini 20 OTT 2016
Moda maya a Roma. Così Isabella Springmuhl, stilista down, ha conquistato l’Italia e poi Londra La stilista è stata invitata alla London Fashion Week 2016: “Amo il Guatemala, amo la cultura Maya, voglio portarle per il mondo. I tessuto maya sono ricchi di colore, e io mi identifico con loro proprio perché sono spensierati, come me". Maurizio Stefanini 16 OTT 2016
Non solo Matthew. Così Haiti è diventata la Repubblica delle ong Per il primo ministro le associazioni umanitarie starebbero lanciando di proposito un allarme esagerato, in modo da poter raccogliere più fondi. Malgrado l’indubbio impegno di tanti benintenzionati, i protagonisti della “industria del soccorso” non sono particolarmente popolari nell'isola. Maurizio Stefanini 10 OTT 2016
Perché il premio Nobel per la Pace è stato assegnato al presidente colombiano Santos Dopo la vittoria del “no” al referendum sull’accordo tra il governo di Bogotà e i combattenti delle Farc si pensava che il comitato di Oslo avrebbe preso in considerazione qualcun altro. Ma dietro la decisione ci sono altre valutazioni politiche. Maurizio Stefanini 07 OTT 2016
In ospedale in Venezuela si rischia di morire anche per una sbucciatura a un ginocchio La storia di Ashley Pacheco, una bimba di tre anni che ha rischiato di morire per una banale caduta, rivela lo stato disastroso della sanità nel paese sudamericano, dove mancano medicinali e macchinari e le strutture ospedaliere sono fatiscenti. Maurizio Stefanini 06 OTT 2016
L’unica sinistra che funziona è quella che guarda a destra Gli stracci che volano nel Psoe e nel Labour, l’ingloriosa fine di Dilma in Brasile, i complotti “delle destre liberiste” evocati da Correa per giustificare l’incapacità di governare. Socialdemocrazia e populismo di sinistra non funzionano proprio più. Reggono solo i socialismi di mercato. Ricognizione. Maurizio Stefanini 06 OTT 2016