Laura Albert e JT LeRoy, il grande falso che ingannò mezzo mondo Succede sempre così, con i falsi. Più passa il tempo, e meno riusciamo a capire come l’inganno sia riuscito. Succede quando guardiamo i falsi Vermeer che Han van Meegeren aveva dipinto per dispetto (i critici innamorati dell’astratto non se lo filavano). Mariarosa Mancuso 22 LUG 2016
Dietro Mad Men In materia di capolavori l’ispirazione è sopravvalutata, valgono più fatica e casualità. Mariarosa Mancuso 20 LUG 2016
Compagno Dovlatov. Martedì nel Foglio la prima puntata de "La valigia" Dopo Serenata di James M. Cain, l’estate letteraria del Foglio continua con La valigia, una raccolta di racconti di Sergej Dovlatov. Ebreo russo morto in esilio a New York a 49 anni, poco dopo il crollo del regime sovietico, Dovlatov è stato un dissidente sui generis. La lettura de La valigia ci accompagnerà fino a venerdì. Mariarosa Mancuso 18 LUG 2016
Tra fischi e commemorazioni, anche a Locarno ci salveranno i rumeni Agli elvetici sembra piacere così: l’attuale direttore gode di lusinghiere rassegne stampa (e puntualmente invece viene fischiato dal pubblico in piazza lo sponsor principale, appena compare sullo schermo il logo dell’Ubs). Si apre la sera del 3 agosto con un film di morti viventi politicamente corretti. Mariarosa Mancuso 15 LUG 2016
Oppio del popolo I critici chic e l’insopportabile constatazione che alle casalinghe piace “Games of Thrones”. Mariarosa Mancuso 13 LUG 2016
Com’è che un film passa da possibile Leone d’oro a scartina estiva? Questa settimana, a sorpresa, esce il nuovo film di Xavier Dolan: “Tom à la ferme”. Tratto da una pièce teatrale di Michel Marc Bouchard, ha un impianto solidissimo e tradizionale. Mariarosa Mancuso 08 LUG 2016