Dobbiamo prevenire la guerra a ogni costo. Anche con un dispiegamento di armi Prendiamo Putin sul serio, ma senza farci impaurire. E prepariamoci a rilanciare. Ora è l’ora della reazione e dell’azione perché non può esserci solo il contenimento nella speranza del tutto vana che una invasione lunga fallirà da sé Marcello Pera 17 MAR 2022
La costituente possibile. Un appello a tutti i leader politici Bene che il governo Draghi continui fino al 2023. E bene anche che Mattarella prolunghi il suo mandato: la combinazione per un paese migliore, a costo di modificare la costituzione Marcello Pera 31 AGO 2021
Distinzione, non discriminazione Il ddl Zan spiegato a un assai distratto cardinale Bassetti Cara Cei, suvvia, un po’ di chiarezza di linguaggio, un po’ di onestà e un pizzico di coraggio: è una legge sbagliata Marcello Pera 27 MAG 2021
Il cristianesimo dopo Bergoglio sarà un’altra cosa, più a buon mercato La cancellazione dell’Istituto Giovanni Paolo II interroga i “Christifideles laici”. Il bastone e la misericordia Marcello Pera 31 LUG 2019
La sofferenza insensata di un occidente progredito, ma rimasto senza Dio Da Marx a Hegel: la conoscenza come teofania. Un libro Marcello Pera 13 LUG 2019