Batte forte la giovinezza Un’Europa operaia in via di estinzione vista con gli occhi di tre adolescenti. Il romanzo di Nicolas Mathieu Gaia Manzini
L’india dei miei sospiri Un mese di periodi ipotetici. La bellezza, le paure e i pregiudizi. Sguardi che ci inseguono, persone che scompaiono. Ma poi, sui sentieri del Ladakh, ci si sente alleggeriti di tutto Gaia Manzini
Il nostro corpo Le donne di Carmen Maria Machado, vuoto nero in taffetà rosa. Perturbante evanescenza Gaia Manzini
Le donne che si trasformano in piante per sfuggire alla sofferenza Il nuovo libro "Convalescenza" della sudcoreana Han Kang ci sconvolge con la sua compostezza Gaia Manzini
Un’altra America da romanzo Shteyngart, Proulx, Powers: tre sguardi letterari sul paese dove l’erba delle praterie non sta mai zitta Gaia Manzini
Per mia figlia supererei la soglia dell’assurdo (e dell’orrore) Quando si diventa genitori sei costretto a capire cosa saresti in grado di fare in ogni situazione. Come il mio amico a Cuba nel 2005 Gaia Manzini
Il tuffo e la marea Guardo mia figlia che gioca con gli altri bambini e a volte soffro, perché adesso tutto ha un’eco Gaia Manzini