costi e benefici Decarbonizzazione: occorre fare bene, non fare presto Sul riscaldamento globale meno allarmi e più dati. Ridurre le emissioni comporta oggi costi più alti e minore disponibilità di energia, e per questo motivo ci rende più vulnerabili. Appunti per una transizione intelligente Francesco Ramella 06 AGO 2025
qualità dell'aria I morti da inquinamento stradale sono meno di quanto si creda L’aumento della mortalità che oggi può essere attribuito all’inquinamento atmosferico in Europa è pari a pochi punti percentuali, ma tutto è influenzato dalla metodologia utilizzata per calcolare il rischio. Numeri e studi a confronto Francesco Ramella 05 AGO 2025
Ferrovie e nazionalizzazioni in Gran Bretagna Il bilancio della privatizzazione in Regno Unito non sembra essere così negativo, in base ai dato riguardo la sicurezza, i prezzi dei servizi e le condizioni per alcuni gestori Francesco Ramella 29 GEN 2025
Riscaldamento globale Non si può attribuire al climate change ogni fenomeno avverso Il clima è sempre cambiato, le attività umane hanno aggiunto un altro elemento di perturbazione Francesco Ramella 27 LUG 2023
l'analisi Sono gli automobilisti che fanno il pieno allo stato con le accise Il problema dello sconto delle imposte su diesel e benzina è che va a gravare più sui poveri che sui ricchi. Un'alternativa può essere intervenire su altri settori di mobilità, come ferrovie e trasporti pubblici che gravano sulla finanza pubblica per più di 15 miliardi Francesco Ramella 25 NOV 2022
Perdoniamo Greta ma non chi le ha scritto un copione pieno di omissioni Cattivi consiglieri. Qual è il vero obiettivo delle politiche climatiche Francesco Ramella 25 SET 2019
Sicuri che il clima sia peggiorato? Siamo convinti di vivere in un ambiente degradato. Ma le condizioni odierne sono molto migliori del passato Francesco Ramella 24 MAR 2019
Più corrieri per tutti. Una replica a Gabanelli L’e-commerce inquina poco e in futuro sempre meno, il problema è che ce n’è poco Francesco Ramella 03 APR 2018
M5s senza benzina Punto primo: più tasse sul carburante. Il programma grillino parte con la marcia sbagliata Francesco Ramella 16 DIC 2016
La cura del ferro del ministro Delrio contro lo smog è costosa e inefficace Numeri e casi di scuola italiani contro la vulgata. In tutti i paesi del mondo occidentale il miglioramento della qualità dell’aria degli scorsi decenni è da ricondursi quasi esclusivamente alla innovazione tecnologica dei veicoli. In assenza di tale evoluzione, tutte le città europee sarebbero oggi più inquinate rispetto agli anni settanta. Francesco Ramella 30 GEN 2016