Il più grossolano degli equivoci L’autogol di Trump che può far aumentare il deficit commerciale Il perseguimento a ogni costo del pareggio commerciale significherebbe produrre in patria beni che non si possono realizzare sul territorio americano in modo efficiente, perché mancano le risorse o la capacità necessarie. E gli accordi bilaterali potrebbero non essere una vittoria per la Casa Bianca Fabio Sabatini 02 AGO 2025
l'analisi Sui dazi di Trump l’Europa non ha vinto, ma gli Usa hanno perso L’accordo commerciale con gli Stati Uniti è stato frettolosamente raccontato come un’umiliazione di Bruxelles. Ma se guardiamo alle conseguenze economiche l’immagine cambia. E l'aliquota del 15 per cento è abbastanza alta, ma nel complesso sostenibile. Ecco perché Fabio Sabatini 31 LUG 2025
de-dollarizzazione I dazi di Trump, la fuga dai Treasury e l’opportunità per l’Europa La retromarcia del tycoon non mette al riparo dalla guerra commerciale. L'emissione di nuovo debito europeo per difesa, transizione verde e infrastrutture può offrire valide alternative di investimento, promuovendo l'euro come nuova valuta di riserva Fabio Sabatini 11 APR 2025
Prezzi e salari Il rischio inflazione negli Usa: fra i dazi di Trump e l’indipendenza della Fed Il protezionismo farà aumentare i prezzi, mentre l'improvvisa riduzione dell’offerta di lavoro rischia di causare un rialzo dei salari, facendo incrementare i costi di produzione. Ma dalla banca centrale americana ancora nessuna reazione Fabio Sabatini 11 FEB 2025
la riflessione Cosa rispondere agli odiatori sul giornalismo nelle zone a rischio Senza una produzione adeguata del bene pubblico informazione e l’apporto di giornalisti rigorosi e preparati, la democrazia è destinata a indebolirsi. Per questo non ha molto senso dire "se l'è cercata" Fabio Sabatini 09 GEN 2025
Verso la Casa Bianca Dolori da Maganomics. Soprattutto per l'Eurozona Dai dazi all’energia, passando per i tagli alla spesa pubblica e alla deportazione in massa degli immigrati. Ma a pagare le conseguenze dell’agenda economica di Trump sarà l’Ue Fabio Sabatini 02 GEN 2025
L'analisi Manuale di conversazione per spiegare la tossicità dei dazi di Trump Secondo alcune stime, un aumento dei prezzi infliggerebbe ai consumatori americani un costo pari a circa l’1,8 del Pil. Inoltre gli Stati Uniti rischierebbero di minare le relazioni con alleati fondamentali come il Canda, la Cina e il Messico Fabio Sabatini 17 DIC 2024
Perché ridurre l'orario di apertura dei supermercati è un grave errore File più lunghe, negozi online sempre più congestionati, aumento dei rischi per i più vulnerabili e delle difficoltà per le categorie produttive. Gli orari della grande distribuzione andrebbero prolungati anziché ridotti Fabio Sabatini 20 MAR 2020
Caro Scurati, senza meccanismi di valutazione nelle università tornano i baroni Risposta allo scrittore: “Non c'è nessun mutamento catastrofico” Fabio Sabatini 01 MAR 2020
L'università tra riforme e restaurazione: lo strano caso dell'abilitazione in economia All'Asn candidati che hanno pubblicato i propri lavori soprattutto su sconosciute riviste predatorie hanno prevalso su studiosi più rilevanti. Qualche consiglio per evitare che queste stranezze non accadano più Fabio Sabatini 17 OTT 2019