Una Fogliata di libri Confida nella grazia La recensione del libro di Olvido García Valdés edito da Donzelli, 160 pp., 17 euro Riccardo Bravi 16 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Se l’editoria non cerca penne ma facce Lo scrittore Giuseppe Cesaro ha deciso che farà sparire il proprio nome dalle librerie. Continuerà a scrivere, ma solo come ghostwriter. Il motivo è la bulimia del mercato editoriale Antonio Gurrado 12 LUG 2025
una fogliata di libri Benedetto il teatro e benedetta la letteratura Per Rafael Spregelburd la recitazione sa essere molto più forte di un testo o di un racconto. E due cotolette divorate sul palco non fanno ingrassare l'attore, perché non esistono nella vita reale. Un aneddoto dal libro “Sul mio teatro: Contagio e DISintegrazione” Marco Archetti 12 LUG 2025
una fogliata di libri Il mondo nel vicino della porta accanto. Lettera da un mistero La storia del signor Tonino e di Maddalena, che non c'è più. Un racconto dalla Gallura Marina Corradi 12 LUG 2025
Una Fogliata di libri C’era n volte La recensione del libro di Sarah Hart edito da il Saggiatore, 360 pp., 26 euro Roberto Persico 09 LUG 2025
Una Fogliata di libri Il grande libro della Fantascienza La recensione del libro di Sebastiano Fusco edito da Mondadori, 564 pp., 30 euro Roberto Carvelli 09 LUG 2025
una fogliata di libri L’intelligenza condivisa. Vivere e lavorare insieme all’AI La recensione del libro di Ethan Mollick edito da LUISS University Press, 184 pp., 18 euro Federico Morganti 09 LUG 2025
una fogliata di libri Pathemata - O, la storia della mia bocca La recensione del libro di Maggie Nelson edito da Nottetempo, 96 pp., 14 euro Federico Platania 09 LUG 2025
Una Fogliata di libri Galileo Galilei La recensione del libro di Giulio Peruzzi edito da Franco Angeli, 188 pp., 24 euro Maurizio Schoepflin 09 LUG 2025
una fogliata di libri Albert Speer nell’abisso della Germania La giornalista e storica Gitta Sereny realizza una biografia di oltre mille pagine dedicata all'“l’architetto di Hitler”, dove lo scopo non è quello di giudicare ma cercare di far emergere il profilo più nero dello spirito europeo Michele Silenzi 05 LUG 2025