Tim Cook globetrotter per scacciare il fantasma della crisi di Apple Il ceo di Cupertino prima in Cina poi in India. Il miliardo investito dal prudente Buffett e il timore di essere “la nuova Ibm”. 18 MAG 2016
Il pregiudizio liberal dei redattori di Facebook ci fa rimpiangere l’algoritmo La questione della parzialità ideologica di Facebook sta tutta nella parola “noise”, rumore di fondo. Justin Osofsky, il vicepresidente per le Global operation del social network, ha definito così in un post pubblicato giovedì le notizie “prive di valore giornalistico” cancellate dai suoi dipendenti dalla sezione dei Trending topic. 15 MAG 2016
I problemi di Apple a Pechino non si limitano alle vendite Dopo i cattivi risultati provocati soprattutto dal mercato cinese e il crollo in Borsa, Cupertino perde una causa sul marchio registrato degli iPhone. Le preoccupazioni per le società straniere 04 MAG 2016
Contro la crisi, Apple si reinventa e propone la sua nuova tastiera virtuale Oggi conta essere flessibili e versatili per adattarsi ai cambiamenti del mercato. Storie di multinazionali che hanno saputo reinventarsi. L'esempio di Nokia Maurizio Stefanini 30 APR 2016
Che cosa c'è dietro a quel segno meno nei conti di Apple Si tratta di un fatto importante per il settore hi-tech perché sul bilancio non c’è solo un dato economico ma una tendenza negli stili di consumo e dunque nella cultura: il mercato della tecnologia è saturo di prodotti che fanno tutti la stessa cosa, la pressione sul ribasso dei prezzi è fortissima. Mario Sechi 27 APR 2016
Jack Ma e tutti gli altri. Quando un ceo tecnologico vuol fare l’editore La nuova razza di editori miliardari che spesso pretende rivoluzioni e persegue obiettivi particolari 23 APR 2016
Qual è la posta in ballo nell’accusa antitrust dell’Ue contro Google Vestager parla di “abuso di posizione dominante” con Android, ma a bruciare davvero è l’insinuazione di essere anti innovazione. 20 APR 2016
C'è vita oltre la fibra. Google, Facebook e lo scontro per una banda larga 3.0 Ci sono gli operatori telefonici che provano a velocizzare la rete guardando alla fibra casa per casa e al mobile tramite grandi ripetitori, c'è Mountain View che guarda al wireless diffuso, via satellite e via cavo, e poi c'è Zuckerberg che pensa ai lampioni della luce. 19 APR 2016
Google&co. negano di fare informazione. Ma l’algoritmo ormai è un editore In gergo le chiamano Ott, cioè Over the top: sono quelle imprese che – attraverso la rete internet – forniscono servizi e contenuti, soprattutto generati da terzi, e vendono spazi pubblicitari. Imprese che si muovono, appunto, “al di sopra delle reti”. Stiamo parlando di Google, Facebook, YouTube, eccetera. Marco Valerio Lo Prete 15 APR 2016
Perché Facebook, Microsoft e la Silicon Valley parlano di chatbot Il mercato scommette sull'idea che le macchine diventino davvero capaci di interagire con gli uomini Redazione 13 APR 2016